-
sabato, 21 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La relazione tecnica allegata dal disegno di legge svela il piano Renzi. Ma se i tempi si allungano la metà dei 100mila posti previsti scatterà dal 2016
-
venerdì, 20 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verrà presentata a Roma il 25 marzo, con i cambiamenti che vorrebbero apportare al ddl del governo: i punti cardine sono stabilizzazione del lavoro, ruolo della dirigenza, contratto nazionale e contrattazione. L’iniziativa promossa dai segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda. Invitate tutte le forze politiche e i parlamentari.
-
venerdì, 20 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per velocizzare l'iter, il Pd è pronto a proporre un calendario congiunto di audizioni delle commissioni dei due rami del Parlamento. Rimane il nodo della complessità degli argomenti da affrontare: non tutti i parlamentari potrebbero essere d’accordo con il testo approvato dal Governo, con alto rischio di slittamento dei tempi prefissati.
-
venerdì, 20 marzo 2015
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Se vogliamo evitare una deriva come quella dei precari della scuola bisogna intervenire, cominciando con un piano per assumere giovani ricercatori stabili, che libererebbe le risorse anche per assumere docenti ordinari e associati”.
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
Il 30 marzo 2015 sciopero regionale. Azione del governo Crocetta fallimentare su tutti i fronti.
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Documento
in
Documenti
»
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Notizia Locale
in
Piemonte
»
Asti
Un’iniziativa unitaria dei sindacati che per il 25 marzo hanno in programma anche un presidio davanti a Montecitorio.
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
Si è tenuta a Riga, Lettonia, la riunione del Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca dell’Internazionale dell’Educazione (HERSC). Il resoconto dei lavori del comitato.
-
giovedì, 19 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I contenuti del disegno di legge sulla Buona scuola hanno rimesso in discussione i criteri del decreto iniziale: interi blocchi di docenti in attività restano fuori
-
giovedì, 19 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I responsabili europei dell’Istruzione insieme a Parigi dopo le stragi. Il Miur: «L’Educazione alla cittadinanza verrà insegnata in modo pervasivo»
-
mercoledì, 18 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
CGIL, CISL, UIL, SNALS Confsal e GILDA Unams lo reclamano a gran voce con un presidio davanti a Montecitorio il 25 marzo.
-
mercoledì, 18 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A quasi una settimana di distanza dal semaforo verde in CdM, ancora non è chiaro se l'esame inizierà alla Camera o al Senato. Nella maggioranza sperano a Montecitorio, dove sembra più semplice fare correzioni. In tal caso il provvedimento verrebbe assegnato alla Commissione Cultura, che avrà poi il compito di riferire in aula. Quasi impossibile il via libera per fine aprile. E dopo serviaranno tanti decreti attuativi.
-
martedì, 17 marzo 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
martedì, 17 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Governo sta ancora lavorando al testo. L'impianto non cambierà ma potrebbe esserci qualche novità sulle cifre, sui numeri e sulle coperture finanziarie.
-
martedì, 17 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'effetto sarà un aumento del contenzioso