-
venerdì, 13 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuola non statale
L’intesa sottoscritta il 12 marzo scorso, dopo l’approvazione a maggioranza dei lavoratori, prevede benefici economici aggiuntivi al personale assunto in loco docente e ATA in forza nelle due strutture scolastiche di Roma e Napoli.
-
venerdì, 13 marzo 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I presidi potranno scegliere i prof Confermate le centomila assunzioni nel 2015-2016 per coprire le cattedre vacanti Il premier: "Mai più classi pollaio, basta supplenti". Duecento milioni per i docenti
-
venerdì, 13 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera del governo al disegno di legge: restano gli scatti di anzianità Ogni anno 200 milioni per chi merita. “Stop a classi pollaio e supplenti”
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Disegno di legge sulla riforma scolastica, ci si appresta ad archiviare la tradizionale figura dei dirigenti scolastici
-
venerdì, 13 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I tempi sono strettissimi. E c'è anche un problema di copertura finanziaria. Forse ne sapremo qualcosa di più non appena verrà pubblicata anche la relazione tecnica.
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 12 marzo 2015
| Normativa
in
Documenti
»
Disegni di legge
-
giovedì, 12 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Trovate le risorse come chiedevano i sindacati. Per il merito, che avrebbe dovuto pesare per il 70% sulla busta paga, si dovranno trovare «risorse fresche
-
giovedì, 12 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche fonti governative confermano il mantenimento in vita dell’unica forma di carriera del personale. Sulle altre iniziative inserite nel ddl in arrivo in Consiglio dei ministri è lecito porsi più di qualche dubbio: se l’organico di diritto è lo stesso degli altri anni e quello funzionale viene rimandato al 2016, con quali docenti si spalmerebbero gli alunni su più classi? E ancora: per tenere aperti gli istituti 12 ore al giorno servono quattrini, anche tanti: da dove si recepiscono?
-
giovedì, 12 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si fa un gran parlare di chiamata diretta dei docenti, ma in realtà non se ne parla in nessun punto della bozza del disegno di legge che sta circolando. Anche perchè non si capisce neppure cosa possa siginficare in concreto.
-
giovedì, 12 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo Politecnico e Luiss anche la Bocconi anticipa le prove di ingresso alle facoltà a numero chiuso per contrastare l’abbandono dei corsi
-
giovedì, 12 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il governo si riunisce per il ddl: 100mila i precari assunti, 400 euro ai prof per consumi culturali
-
giovedì, 12 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oscuro il modo di reperire i finanziamenti necessari a coprire questa sorta di social-card.
-
giovedì, 12 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo istituto previsto dal ddl dovrebbe accorpare i due enti esistenti. Il presidente di Indire, Giovanni Biondi: «Ma così si snatura tutto»