-
giovedì, 5 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Francesca Puglisi, lei che è responsabile della scuola per il Pd ci dice che cosa è successo in questi tre giorni? Precari e non precari sono frastornati
-
giovedì, 5 marzo 2015
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero, nell'erogare i fondi, adesso penalizza i centri con troppi studenti in ritardo con le materie. E a subire le peggiori decurtazioni sono le grandi università. Che, per correre ai ripari, hanno solo due strade: aumentare le tasse o promuovere con più facilità
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi su Facebook garantisce 100 mila posti. Gli esclusi pronti a presentare ricorsi a pioggia
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Lupi: nessuno strappo alla Costituzione, vigileremo sui «diplomifici»
-
giovedì, 5 marzo 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sì, è una vera sfida per molti aspetti. Perché se le Camere non reggono l’urto della riforma, se si impatanano allora «saranno i partiti a chiedere a Matteo di varare un decreto», dicono i renziani più vicini al premier
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo mesi di annunci sulla scuola, un dibattito ostentatamente «sottratto agli esperti», il provvedimento che dovrebbe «cambiare il modello educativo», come lo ha definito il ministro Giannini, non è ancora pronto
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Giorgio Israel
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nelle bozze finali del decreto svelate le carte della "rivoluzione meritocratica". Il sistema di progressione sarà al 70% con bonus di merito: gli aumenti in busta paga dipenderanno dalla valutazione di un "nucleo interno di valutazione" composto da colleghi
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se in conferenza stampa il premier Renzi auspica la fine della “supplentite” (“basta con i precari nella scuola: è fondamentale per noi assumere oltre 100.000 insegnanti”), poco su Facebook rivela: una parte dei docenti “ancora nel 2015 dovrà essere assunta con il vecchio sistema dei supplenti a tempo determinato”. La domanda sorge spontanea: quale delle due?
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
5 per mille e detrazione per le paritarie
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la rinuncia di Renzi allo strumenti legislativo del decreto d’urgenza i sindacati avevano rivolto un appello: «Il premier ci ripensi»
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di MArina Boscaino
-
martedì, 3 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Con una specifica lettera i Sindacati dei Comparti pubblici avvertono il Governo di non procedere senza averli consultati come prevede invece la norma.