-
martedì, 17 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Governo sta ancora lavorando al testo. L'impianto non cambierà ma potrebbe esserci qualche novità sulle cifre, sui numeri e sulle coperture finanziarie.
-
martedì, 17 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'effetto sarà un aumento del contenzioso
-
martedì, 17 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prevista la collaborazione con le imprese e il territorio
-
martedì, 17 marzo 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
lunedì, 16 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Da Marzo 2015 non sarà più possibile inviare messaggi. Chi ne ha bisogno, in particolare i supplenti della scuola, dovrà attivare una casella a pagamento.
-
domenica, 15 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentando il DDL sulla scuola, Renzi ha spiegato che gli scatti di anzianità resteranno, ma non ha chiarito da dove arriveranno i soldi. Il sospetto è che, ancora una volta, sarà necessario attingere al fondo di istituto.
-
domenica, 15 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il punto di partenza è: l’Italia è all’ultimo posto in Europa per la spesa pubblica dedicata all’istruzione
-
domenica, 15 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Anche la chiamata diretta rischia di non essere possibile: pioveranno ricorsi»
-
domenica, 15 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo alcune indiscrezioni la Carta del professore somiglierà molto alla “Social card” di tremontiana memoria
-
sabato, 14 marzo 2015
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio dei ministri licenzia il provvedimento, ora la riforma al vaglio del Parlamento. Fracassi (Cgil): migliaia di precari delusi nelle loro attese. Per il segretario Flc Pantaleo, è inaccettabile la concentrazione di poteri attribuiti ai presidi
-
sabato, 14 marzo 2015
| Internazionale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In questa ennesima bozza (questa è la volta del disegno di legge), la constatazione amara che ci sono modelli formativi di serie A e modelli formativi di serie B – si tratti di scuole o di università – non è più un problema da risolvere, ma una soluzione.
-
sabato, 14 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La nuova figura del Preside-sindaco è senza dubbio la novità della Riforma della scuola presentata da Matteo Renzi due giorni fa: tra estensione dei poteri e ampliamento della tipologia di intervento, la loro figura assumerà sempre più centralità, tanto da trasformarsi quasi in un amministratore delegato
-
sabato, 14 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci sono 200 milioni sul piatto per premiare gli insegnanti più capaci. Ma il rischio è che quando si siederanno a tavola troveranno solo le briciole lasciate dai collaboratori dei dirigenti scolastici
-
sabato, 14 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
NELL’ITALIA degli Schettino e dei capetti improvvisati vogliono fare anche del preside un piccolo boss di paese. Senza insegnargli il comando, senza prepararlo alla leadership dell’azienda pubblica più delicata e più grande, senza formazione né stipendio da manager.
-
venerdì, 13 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.