-
domenica, 8 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Ernesto Galli della Loggia
-
domenica, 8 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lo scrutinio dei voti non è ancora completo ma la tendenza conferma la forza della Flc Cgil come primo sindacato in tutti i comparti della conoscenza
-
sabato, 7 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato, 7 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Pari opportunità
Vent’anni dopo la Conferenza di Pechino, sono troppe le promesse non mantenute che marcano la diseguaglianza delle donne. La denuncia e le iniziative della Confederazione internazionale dei sindacati
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Dopo le dichiarazioni di Renzi, la FLC CGIL al fianco dei precari della scuola per garantirne la stabilizzazione.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
Forte aumento dei contributi agli enti gestori e alle università. Siamo alla privatizzazione di fatto.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Decideremo – dice – una forte e immediata mobilitazione nelle scuole e nel Paese per difendere la funzione della scuola pubblica e per ridare valore e dignità al lavoro. Non escludiamo niente, dagli scioperi, alle manifestazioni, al blocco degli scrutini”.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finisce alla porta un professore dell’istituto superiore Einaudi-Scarpa di Montebelluna, in provincia di Treviso, e scoppia il caso nazionale
-
venerdì, 6 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forti critiche da Elena Centemero (FI), Movimento 5 Stelle, Cgil, Cisl Scuola e Anief: tutti chiedono di finirla con gli annunci e di assumere senza indugi su tutti i posti vacanti, la cui entità però varierebbe tra le 50mila e le 100mila cattedre.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le critiche sono a tutto campo: sulle assunzioni (ben poca cosa rispetto agli annunci iniziali) e sul profilo del dirigente scolastico che emerge dalla bozza del disegno di legge.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Sono mesi che il governo annuncia che avrebbe stabilizzato 150 mila precari della scuola, senza capire quali sono i criteri, come entrano, che tempi si danno rispetto alla stabilizzazione".
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sottosegretario Faraone: «C’è tempo fino a metà aprile». Ma sarebbe molto più rapido mettere la fiducia in Aula. Cosa si nasconde dietro la retorica dei tempi parlamentari?
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si sarebbe dovuto procedere per analisi dell'organico, fermo al 2011, fanno sapere dalla Flc-Cgil, il sindacato che più di altri ha intrapreso la via di rottura con l'esecutivo guidato da Matteo Renzi
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La leader della Cgil, Susanna Camusso, si dice preoccupata che, «andando sempre più in là nel tempo, sia sempre meno credibile l’effettiva stabilizzazione dei precari».
-
giovedì, 5 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo scadenzario del governo per non mettere a rischio le 160mila assunzioni promesse: “Il primo settembre tutti in cattedra” Il sottosegretario Faraone: “Giusto che il Parlamento discuta il piano. Ma se non lo approverà entro il 15 aprile, faremo il decreto”