-
martedì, 10 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 20 marzo all'11 aprile blocco delle attività aggiuntive in tutte le scuole proclamato da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Fgu-Gilda. L'11 aprile a Roma manifestazione nazionale.
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
per le statali
-
martedì, 10 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le ultime indiscrezioni indicano di non più di 50mila assunti, una cifra di poco superiore al turn over naturale. Mentre solo poche settimane fa, al Governo parlavano di quasi 150mila assunzioni. E non è proprio la stessa cosa.
-
martedì, 10 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi: se non c’è ostruzionismo, niente decreto
-
martedì, 10 marzo 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dirigenti inadempienti pagheranno di tasca loro
-
martedì, 10 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola deve tornare ad essere potente ascensore sociale capace di premiare i tanti diversi talenti senza lasciare indietro nessuno
-
lunedì, 9 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio dei Ministri previsto per il giorno 10 marzo è rinviato al pomeriggio del 12. Le assunzioni sono sempre di meno e a questo punto sorgono dubbi anche sulle risorse economiche disponibili per le altre "novità" previste dalla Buona Scuola
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ad aprile 2015 si vota per l’organo di rappresentanza nazionale. Tempi difficili, se non impossibili, per le scuole. La FLC denuncia l’irresponsabilità del MIUR nella gestione dei processi democratici.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu: dal 20 marzo grande mobilitazione per avere risultati concreti.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il condizionale è d’obbligo, dopo il doppio rinvio di fine febbraio: stavolta, però, dovremmo esserci. Renzi conferma la linea del confronto, a patto che non vi sia ostruzionismo. Sul testo si è lavorato fino a venerdì notte con i tecnici e gli uffici legislativi del Miur e della presidenza del Consiglio: nell’ultima versione si dà sempre più peso ai ds meno burocrati e più attenti alla didattica, con l'aiuto dei docenti motivati dagli scatti di merito.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forse chi ha scritto la bozza di decreto non ha fatto i conti giusti. Si parla di indennità del 10% di stipendio per 100mila mentor e docenti di staff. Ma se così fosse dei 400 milioni disponibili non rimarrebbe quasi nulla.
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un meccanismo che inciderà pesantemente anche sugli scatti salariali, considerato il fatto che gli aumenti legati all'anzianità varranno solo per il 30% mentre il restante 70% sarà proprio decretato dal successo o dall'insuccesso del lavoro degli insegnanti. E chi saranno le figure incaricate di valutare un docente?
-
lunedì, 9 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma c'è anche il rischio che il ddl, considerata la tempistica usuale del Parlamento, si impaludi prima dell'inizio del nuovo anno scolastico
-
domenica, 8 marzo 2015
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Cosimo De Nitto
-
domenica, 8 marzo 2015
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vogliamo sfidare il Governo sul piano delle proposte perché le loro vanno fuori strada rispetto alle reali esigenze del Paese e delle componenti che animano i luoghi della formazione