-
domenica, 9 marzo 2003
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil, Cisl, Uil e Snals guideranno la manifestazione nazionale in programma per il 24 marzo
Il popolo della Scuola si prepara a tornare in piazza
Giovanni Pastore
...
-
venerdì, 7 marzo 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Riforma? Dal 2004"
Per pronunciarsi sui possibili effetti della riforma Moratti, già approvata in Parlamento, preferisce aspettare. Ma gradisce parlarne soprattutto per chiedere un segnale immed...
-
giovedì, 6 marzo 2003
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SCUOLA MATERNA
Seicento bambini in più ma solo quattro insegnanti andranno di rinforzo
(cdm) -Quattro docenti di "rincalzo" per governare un esercito di seicento alunni in più: una sf...
-
mercoledì, 5 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FRANCO BUCCINO*
In questi giorni le scuole, a Napoli come altrove, stanno programmando il loro funzionamento per il prossimo anno scolastico: in base alle iscrizioni ricevute ipotizzano le classi, l...
-
mercoledì, 5 marzo 2003
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gats: la merce sociale
Rolando A. Borzetti - 01-03-2003
L'Europa sta per per varare un processo di privatizzazioni dei servizi sociali e dei servizi pubblici senza precedenti. Grazie all'A...
-
martedì, 4 marzo 2003
| La Provincia di Cremona
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil Scuola e Cisl scuola propongono che domani in ogni scuola di Cremona si espongano bandiere per la pace, anche come risposta a chi, in questi giorni, ha cercato di vietarlo; che si discuta nelle c...
-
lunedì, 3 marzo 2003
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di seguito il “Manifesto per una scuola sicura” che il Coordinamento di Milano di CGIL CISL dei Dirigenti Scolastici lancia alle forze politiche e istituzionali.
-
domenica, 2 marzo 2003
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Promossa l'autonomia
Bocciata la... Moratti
di FABIO TROVARELLI
PESARO - La palestra del Liceo Scientifico è gremita di studenti per la discussione in corso: Riforma Moratti, Legge Delega, Legg...
-
domenica, 2 marzo 2003
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gats: la merce sociale
di Rolando A. Borzetti - 01-03-2003
L'Europa sta per per varare un processo di privatizzazioni dei servizi sociali e dei servizi pubblici senza precedenti. Grazie all'A...
-
domenica, 2 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Questa Italia in fuga dal privato
ILVO DIAMANTI
È da un anno, circa, che il clima socia...
-
sabato, 1 marzo 2003
| Nuova Ferrara
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
INSEGNANTI
Pc bloccati, niente stipendio
Da gennaio senza soldi per un intoppo informatico
a.m.
Decine di docenti precari in servizio nelle scuole di Ferrara e provincia sono senza stipendio d...
-
sabato, 1 marzo 2003
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vignola. Proteste al Primo Levi per la drastica riduzione di fondi necessari per i programmi
'Tagli, scuola in ginocchio'
'Verranno a mancare tutti gli stage nelle aziende'
di Marco Pederzol...
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli incontri al Csa sull'organizzazione del prossimo anno scolastico
"Servono più sezioni e più classi"
I sindacati puntano i piedi: i ragazzi aumentano
...
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
5 MARZO 2003-UNA BANDIERA PER LA PACE
ESPOSTA IN OGNI SCUOLA
Il 5 marzo è la giornata indicata dal Papa ai credenti per manifestare la propria contrarietà alla guerra.
Il 5 marzo può diventa...
-
venerdì, 28 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Nel pubblicare il testo di questa Circolare, accompagnata dal vuoto pneumatico per quanto riguarda l’assenza di qualsiasi intervento promosso dal Governo sulla sicurezza degli edifici che impedisca ovunque il ripetersi di fatti tragici come quelli che hanno colpito le scuole molisane, ci piace richiamare l’attenzione dei nostri navigatori su quel “ … le dipendenti scuole …” contenuto nell’ultimo paragrafo