-
lunedì, 24 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Spagna, Marzo 2003
-
domenica, 23 marzo 2003
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La guerra è un massacro
Abbiamo potuto vedere in diretta le enormi esplosioni che, venerdì sera, hanno dissipato ogni dubbio. La guerra non è una maniera un po' più rumorosa di eliminare fisicame...
-
domenica, 23 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Domani la manifestazione di tutti i sindacati contro la riforma del governo
Contro i tagli e la Moratti Puglia, si ferma la scuola
Saltati i progetti per gli stranieri
Alba Sasso (Ds): "I f...
-
venerdì, 21 marzo 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Valutando si impara - Seconda giornata
Alessandro Turchi, docente di un istituto comprensivo di Ogliara (Sa), ha raccontato la “buona pratica” della scuola, un’esperienza che dura ormai da 5 anni. Il contesto è quello di una scuola collocata in una zona disagiata a forte dispersione scolastica forte di 10 plessi, 925 alunni, 48 classi, 3 ordini di scuola, 104 insegnanti, 12 corsi aggiuntivi. Questa situazione complessa ha portato alla costituzione del nucleo di valutazione interno che lavora su 3 azioni. La prima nei confronti...
-
venerdì, 21 marzo 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Valutando si impara - Seconda giornata
I lavori del convegno proseguono a passo di carica. C’è stata anche una pausa, ma così breve che non ce ne siamo accorti. L’argomento è complesso, ma ci tiene tutti incollati alle poltroncine … meno male che sono comode. Siamo esausti, ma ci tira su Gilda Ricci, di Proteo Campania, che rileva la presidenza del convegno da Carmine Gonella e si concede qualche battuta scherzando con la sala.
Siamo arrivati a parlare delle buone pratiche.
Comincia Giuseppe Abrescia, dirigente...
-
venerdì, 21 marzo 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Valutando si impara - Seconda giornata
Antonio Valentino, dirigente scolastico, interviene su valutazione, autovalutazione di istituto, miglioramento. Il contributo è partito da alcuni dati relativi ai processi di certificazione della qualità delle scuole e alla partecipazione al Progetto Ministeriale Pilota 2. - Per interrogarsi sui loro possibili significati in primo luogo - In parte riconducibili sia alla volontà delle scuole di non volersi in ogni caso estraniare dai processi in atto, “tanto in ogni caso, prima o dopo bisogna...
-
venerdì, 21 marzo 2003
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'accordo in Conferenza stato-città. Via libera al secondo dpcm sul decentramento catastale
-
giovedì, 20 marzo 2003
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
vertice dei sindacati
Scuola: "Fasce deboli a rischio"
Gli studenti portatori di handicap rischiano di non ricevere più l'assistenza nelle classi. Il grido d'allarme, più volte ripetuto in que...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Berlusconi e i suoi, con la guerra anche l'ora del declino
di Piero Sansonetti
Il governo italiano è favorevole alla guerra: la considera legittima, utile, necessaria, giusta e urgente. Anche...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Edizione straordinaria di Valore Scuola News
NO ALLA GUERRA!
Sommario UN'ALTRA GUERRA!
CGIL CISL UIL: SCIOPERO CONTRO LA GUERRA!
LO SCIOPERO NELLA SCUOLA
L'ORA DI SCIOPERO
LO SCI...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'AZIONE MILITARE RISCHIA DI PROVOCARE UNA CATASTROFE PER I DIRITTI UMANI E LA POPOLAZIONE.
Comunicato...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
www.clarence.it
Giulietto Chiesa: adesso tocca all'Iran!
Clarence intervista Giulietto Chiesa. Che va controcorrente e ci spiega lo scenario-ombra dell'attuale operazione militare americana. E lan...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
La previsione nella scuola di scioperi brevi della durata un’ora deriva dalla normativa in vigore che considera lo sciopero superiore all’ora ultrattivo con la conseguente trattenuta dell’intera giornata
-
mercoledì, 19 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Finalmente una buona notizia dal fronte ministeriale: i corsi in oggetto vanno garantiti senza se e senza ma.
-
martedì, 18 marzo 2003
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un sentenza del Tar ha dato ragione alla CGIL e potrebbe avere pesanti ripercussioni anche a Piacenza
Graduatorie insegnanti, terremoto
Un centinaio i docenti interessati dal cosiddetto 'sorpasso'
...