-
mercoledì, 9 aprile 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo del parere espresso dal CNPI, in data 8 aprile 2003, relativamente alla variazione dei punteggi nelle graduatorie pemanenti. Rispetto al testo ministeriale, il CNPI, ha espresso un parere favorevole condizionandolo, però, all'accoglimento di alcune modifiche porposte dal Consiglio stesso.
-
mercoledì, 9 aprile 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La CGIL Scuola, segnala al miur sulle gravi difficoltà in cui verranno a trovarsi le scuole se dovesse essere dato seguito alla presa di posizione dell’Anci con cui si afferma che le istituzioni scolastiche dovranno farsi carico delle spese della dettatura telegrammi e dei fax.
-
martedì, 8 aprile 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Devolution, sì alla riforma con il "salvapatria"
Accordo nella maggioranza, di pari passo i cambiamenti alla legge federalista dell'Ulivo
ROMA - E' iniziata con un Umberto Bossi ombroso che, nell...
-
martedì, 8 aprile 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Devolution, una legge "papocchio" per un accordo di cartapestac
di Luana Benini
Tutti cantano vittoria dopo un braccio di ferro lungo sei mesi. Bossi, i centristi, An. E Berlusconi pubblicizza il...
-
lunedì, 7 aprile 2003
| La Provincia Pavese
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, primi tagli alle elementari
Trattativa sull'organico chiusa con tre posti in meno
I sindacati: "La verità è che mancano 50 insegnanti"
Chiesto tempo pieno e personale per le emergenze
...
-
sabato, 5 aprile 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Su misura per nessuno
di Genitori di Calderara (Bologna)
Alla c.a.
Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca Presidente della Regione Emilia-Romagna Assessore Regionale Scuola e Form...
-
sabato, 5 aprile 2003
| Corriere delle Alpi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ABOLITO CON LEGGE ORDINARIA L'OBBLIGO SCOLASTICO E FORMATIVO
di Italo Sandi*
La decisione del governo di procedere alla riforma dell'istruzione e della formazione attraverso una legge delega cos...
-
sabato, 5 aprile 2003
| Il Giornale di Calabria
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
calabrese'
CATANZARO. È fortemente penalizzata la scuola calabrese dai criteri dettati per la definizione degli organici. Lo sostiene il parlamentare diessino Marco Minniti in un'interroga...
-
venerdì, 4 aprile 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Logiche di mercato
di Riccardo Ghinelli - 04-04-2003
I FATTI
Quando, anni fa, il Ministero della Pubblica Istruzione diede il via ai progetti di Educazione alla Salute (Progetto Giov...
-
venerdì, 4 aprile 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il giorno 2 aprile si è svolta la preannunciata Assemblea Nazionale Unitaria dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola sul tema “La Dirigenza Scolastica italiana per la scuola pubblica e per il Contratto dell’Area V 2002-2005”.
-
giovedì, 3 aprile 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sindacati e presidi: no ai tagli
MACERATA '#8212; Dirigenti scolastici e sindacati della scuola sono d'accordo: non si può procedere a tagli selvaggi delle classi e degli organici compromettendo ...
-
mercoledì, 2 aprile 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Dall'Assemblea Nazionale del 2 Aprile 2003 dei Dirigenti Scolastici Cgil Cisl Uil Scuola
E. Panini Segretario Generale Cgil Scuola
"Va segnalato il grande rilievo che assume la convocazione di un’assemblea unitaria dei dirigenti scolastici che mette all’ordine del giorno non solo le questioni contrattuali ma anche quelle che riguardano il destino della scuola pubblica nel nostro paese.
Se le istituzioni scolastiche autonome sono enti costituzionalmente titolari dell’erogazione di un...
-
mercoledì, 2 aprile 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
mercoledì, 2 aprile 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
martedì, 1 aprile 2003
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una proposta utile e realizzabile che amplia e qualifica le opportunità formative per tutti e per tutta la vita"
Non uno di meno
di Raffele Iosa
Approvato dalla Giunta Regionale il progetto di...