-
lunedì, 31 marzo 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Dal convegno "Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento"
A
Barbara Pojaghi si chiede di aiutarci a capire quale rapporto oggi deve essere tessuto tra istituzioni: la famiglia, la scuola, gli Enti Locali per superare la frammentarietà dell’offerta formativa sul territorio. La scuola ha la grande responsabilità di costruire una cultura di pace, che non è quella della competizione. La scuola stava cercando di superare il modello individualista con un non semplice processo verso la cooperazione; dobbiamo ricordarci che l’abitudine al fare insieme...
-
lunedì, 31 marzo 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le allergie della Lega: Europa e magistrati
di Elio Veltri
La Lega è partita all'attacco della bozza di Costituzione Europea sulla giustizia. Prima con Castelli e, il 25 marzo, con una intervist...
-
lunedì, 31 marzo 2003
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Asili e superiori, la forza delle private
Istruzione - Il ministero fotografa gli istituti non statali: in Lombardia, Veneto e Sicilia frequentati da oltre il 20% degli studenti
Record di scu...
-
lunedì, 31 marzo 2003
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
. Gli studenti italiani passano più tempo a scuola dei coetanei europei
Le proposte di ridurre l'orario delle lezioni in Italia hanno suggestionato gli esperti di riforme fin dai primi studi. Per...
-
sabato, 29 marzo 2003
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DURA PROTESTA DEI SINDACATI
Scuola, alle elementari tagliati 146 posti
Tra gli insegnanti in soprannumero molti sono...
-
giovedì, 27 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Non uno di meno
"Una proposta utile e realizzabile che amplia e qualifica le opportunità formative per tutti e per tutta la vita"
Approvato dalla Giunta Regionale il progetto di legge su ...
-
giovedì, 27 marzo 2003
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'analisi di un 'addetto ai lavori': chi avesse il coraggio di imporsi sarebbe additato all'opinione pubblica come un despota
'A scuola si respira un clima d'impotenza'
'Regole che nessuno fa rispet...
-
giovedì, 27 marzo 2003
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
2003
Le vie dell'integrazione - 1/Viaggio nelle scuole di un quartiere di Torino frequentate da una altissima percentuale
di figli di immigrati. L'esperienza di insegnanti e presidi. E quella di ...
-
giovedì, 27 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma della scuola: fatta la legge, la strada è ora tutta in salita
Infantiae.org - 27-03-2003
Intervista a Franco Frabboni, Preside della Facoltà di Scienze della Formazion...
-
giovedì, 27 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
“Lo SNUR CGIL ritenute oramai consolidate dopo mesi di contrattazione le posizioni delle parti e ritenendo sostanzialmente esauriti i margini negoziali, sottoscrive il presente documento al fine di sottoporre il testo alle assemblee del personale e procedere alla consultazione dei propri iscritti attraverso lo strumento referendario.
-
mercoledì, 26 marzo 2003
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fuori dal circo
di Giuseppe Aragno - 26-03-2003
La chiesa di Santa Chiara a Napoli era un eccezionale esempio di arte gotica. Fu distrutta da un bombardamento alleato nella seconda guerra mon...
-
martedì, 25 marzo 2003
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti bocciata da tutti
Altissime le adesioni allo sciopero della scuola
TEMPI...
-
martedì, 25 marzo 2003
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LO SCIOPERO NELLA SCUOLA
Metà degli insegnanti trevigiani ieri sono scesi dalle cattedre
m.s.
Scuole semiparalizzate ieri per lo sciopero nazionale di insegnanti e personale Ata. L'adesio...
-
martedì, 25 marzo 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
sindacato frena l'esodo. I confederali trattano. Il direttore Fiori contatta il ministero
l
Non sarà emanato nessun decreto per 15 giorni
Stop ai tagli delle 891 cattedre
...
-
lunedì, 24 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...