-
mercoledì, 15 ottobre 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forum regionali per avvicinare i genitori alle realtà scolastiche
La Moratti: il consumismo distrae i nostri studenti
"Devono recuperare affetti familiari e relazioni personali"...
-
venerdì, 10 ottobre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L'EMILIA-ROMAGNA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Continua il confronto nelle iniziative per combattere la dispersione scolastica. Pubblichiamo un intervento di Mariangela Bastico, l'ass...
-
venerdì, 10 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un risarcimento di 3.000 Euro all’insegnante licenziato senza giusta causa
-
venerdì, 10 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Il Governo ha presentato la manovra finanziaria per il 2004 composta da tre diversi distinti documenti: la finanziaria; il decreto con le misure per la copertura della spesa; la controriforma delle pensioni. Tre provvedimenti, collegati tra loro da un unico vincolo economico-finanziario, inaccettabili perché penalizzano tutti e non servono all’economia del Paese
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Circolare n. 77 prot. n. 623 del 26 settembre 2003 - Finanziamento di progetti di formazione per il personale direttivo delle scuole paritarie
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 26 luglio, dopo la verifica della Corte dei Conti, è stata apposta la firma definitiva al CCNL della scuola
-
giovedì, 9 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Ieri, 8 ottobre 2003, presso la Presidenza INFN si è riavviato il negoziato sugli istituti rinviati in occasione della sigla del CCNI 2002-2005.
-
martedì, 7 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Anche la legge finanziaria per il 2004, come quella per il 2003, prosegue nel disegno che lede la Pubblica Amministrazione e i diritti dei lavoratori pubblici
-
sabato, 4 ottobre 2003
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Italia lascia il 27% degli studenti. Moratti: una ricetta con l'Europa
SAN PATRIGNANO La dispersione s...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
Mentre a S. Patrignano discutono di disagio giovanile, noi, a Rimini ...
Ma perchè questa iniziativa qui a Rimini? San Patrignano: struttura privata contro le tossicodipendenze, comunità chiacchierata per i metodi repressivi.E’ la sede che il Ministro Moratti ha scelto per il convegno dei Ministri Europei sul disagio scolastico.
Quali messaggi escono da tale scelta?
1.Privatizzazione: si sceglie una struttura non statale così come si danno i soldi alle famiglie purché iscrivano i figli alle scuole private.
2.Drammatizzazione: disagio = tossicodipendenza...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al galà una polpetta al veleno
E' un pomeriggio convulso e avvelenato quello che segue il grande rifiuto del ministro Moratti al galà europeo di piazza Cavour. Ammainati i cartelli di benvenu...
-
venerdì, 3 ottobre 2003
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, la ricetta reazionaria del governo
A S. Patrignano l'incontro informale dei ministri europei dell'istruzione su disagio giovanile e dispersione scolastica: una sede "non neutra", "cornice...
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Bologna
La Cgil Scuola di Bologna sul convegno di San Patrignano
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dalla materna alle superiori, il sindacato fa un lungo elenco di penalizzazioni per gli operatori e gli utenti
"I guai della controriforma"
La Cgil sugli effetti del nuovo sistema scolastico volut...
-
giovedì, 2 ottobre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli acquerelli dell'On. Brocca e il Tempo Pieno
E' uscito qualche mese fa per le edizioni Tecnodid un interessante saggio dell'on. Beniamino Brocca dal titolo "Acquerelli d'Italia. Disegn...