-
mercoledì, 3 dicembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come si ricorderà, all’inizio dell’anno scolastico qualche dirigente scolastico regionale, in compagnia di qualche zelante dirigente scolastico, più realisti del re, avevano “stabilito” che le ore dedicate alle assemblee d’istituto avrebbero dovuto essere recuperate come giorni di lezione, ai fini del calcolo dei 200 giorni minimi annui
-
lunedì, 1 dicembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
domenica, 30 novembre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il tempo della scuola, il tempo dei bambini
E' in atto, da qualche tempo, un'operazione politica e culturale (o pseudoculturale?) tesa a dimostrare che una "riduzione" del tempo scuola, un ...
-
domenica, 30 novembre 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
29.11.2003
Proteste e proposte per salvare la scuola
di Dario Missaglia *
Il dibattito sul futuro della scuola deve ripartire il prima possibile. Anche la più radicale opposizione alla legge Mo...
-
venerdì, 28 novembre 2003
| ANSA
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LAVORO: SACCONI, SCUOLA LEGATA ANCORA A MALINTESA SACRALITA'
La scuola italiana ancora legata ad una ''malintesa sacralita''' non sembra pronta a soddisfare le richieste del mondo del lavoro rallenta...
-
giovedì, 27 novembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fine della democrazia nelle scuole: ecco un'altra controriforma.
Arriva, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri, un'altra dannosa controriforma, quella degli organi collegiali territorial...
-
giovedì, 27 novembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
oocc terr consiglio ministri 27 nove.doc 1
Testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 novembre 2003
UFFICIO LEGISLATIVO
Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo ...
-
mercoledì, 26 novembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
www.proteofaresapere.it
aggiornati al 26 novembre
A proposito di un appello - di Maurizio Tiriticco
L'ineffabile Prof. Bertagna e la scoperta del "territorio"
Il pacco della Mo...
-
lunedì, 24 novembre 2003
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Ferrara
Documento della Camera del Lavoro di Ferrara
-
lunedì, 24 novembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ordine del giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
-
lunedì, 24 novembre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola riunitosi a Roma il 19 e 20 novembre 2003 ritiene inaccettabile la posizione evasiva assunta dal MIUR relativamente all’indizione del bando di concorso ordinario per Dirigenti Scolastici.
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Giuseppe Casadio, segr. nazionale Cgil
Come ha sottolineato Vinicio Ongini nella sua relazione, l’Italia è un giovane paese multietnico, le cui caratteristiche sono proprio la nscita recente del fenomeno migratorio, soprattutto se valutato in rapporto a molti dei nostri vicini europei, e la frammentarietà, la coesistenza di molte, diverse etnie variamente dislocate sul territorio nazionale. Queste caratteristiche hanno fatto sì che fino ad oggi la politica si sia occupata, e...
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Intervento di Nunzia del Vento del circolo didattico Gabrielli di Torino
“Che tipo di società vogliamo per il nostro futuro? Dobbiamo investire, è necessario investire.
A Torino abbiamo dato vita ad un progetto sperimentale per coinvolgere le mamme dei bambini stranieri che frequentano le nostre scuole, la “Scuola delle mamme”: due pomeriggi la settimana di corsi di lingua e cultura italiana, organizzando sul territorio anche del baysitteraggio, per permettere che queste...
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Intervento di Vinicio Ongini, gruppo di ricerca Miur
La ricerca elaborata dal Miur sugli alunni con cittadinanza diversa dall’italiana relativa all’anno scolastico 200272003 evidenzia che la presenza di bambini non italiani nelle nostre scuole è in vertiginoso aumento, con elementi anche inaspettati. Le etnie maggiormente rappresentate sul nostro territorio sono la albanese, la marocchina, dell’ex Yugoslavia e rumena, dati questi che ci fanno parlare di un vero e proprio Vento...
-
venerdì, 21 novembre 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
"Nuovi compagni di banco" ...
Diritti senza frontiere di Beniamino Lami (relazione integrale)
Per mesi mi sono portato appresso, in valigia, un libretto che mi hanno regalato: “L’ultimo viaggio di Sinbad” di Erri de Luca. Non l’ho mai letto e non sapevo di cosa parlasse, fino al viaggio verso casa dell’altro ieri.
Quando si parla di coincidenze! Sul treno avevo appena finito la prima bozza di questa relazione e poi mi sono messo a leggere il libretto: Sinbad, trasporta immigrati clandestini verso...