Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione
29/01/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al MIM
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
29/01/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
29/01/2025 Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
29/01/2025 L'inizio del corso è previsto il 29 gennaio
-
VIDEO | Scuola, Fracassi (Cgil): “La riforma 4+2 non ci convince”
28/01/2025 Intervistata dal direttore della Dire: "E' un'operazione di lettura congiunturale, una risposta sbagliata"
-
A esser ragazzi, anche se si viene da Paesi differenti, ci si capisce
28/01/2025 Uno scambio di idee con tre ragazz* coinvolt* in una sperimentazione di accoglienza precoce di alunni NAI, in modalità di peer education, nell’ambito di un progetto FAMI.
-
Lavoro agile dirigenti scolastici. Il confronto continua
28/01/2025 Nulla di fatto nell’incontro che si riteneva conclusivo. Denunciati dalla FLC CGIL l’eccessiva rigidità dell’amministrazione sulle modalità di fruizione e l’inspiegabile ritardo nell’attuazione di un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e le altre aree della pubblica amministrazione
-
La FLC CGIL e Padre Tarcisio Ciabatti
25/01/2025 Convinzioni comuni e una collaborazione molto concreta ci legano al frate Francescano che ci ha lasciati il 23 gennaio. Il ricordo di Renzo Concezione
-
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
24/01/2025 I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
24/01/2025 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
23/01/2025 Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di cambiamento e di crescita
-
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
23/01/2025 Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNL
-
CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto
22/01/2025 Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio
-
Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto
22/01/2025 Il documento regola l’inserimento a pieno titolo, l’inserimento del titolo di sostegno e l'iscrizione elenchi riservisti. Le domande potranno essere presentate tra fine giugno e i primi di luglio.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
22/01/2025 Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
22/01/2025 Avanzato un emendamento per riattivare i contratti temporanei relativi al personale ATA Agenda Sud e PNRR
-
Percorsi quadriennali della filiera: le scuole raggiungono i numeri della sperimentazione Bianchi
21/01/2025 Dopo due anni di forti pressioni su scuole e su uffici scolastici regionali e nonostante la creazione di una nuova Direzione generale, il dato di adesione delle scuole testimonia ancora lo scarso appeal di un’istruzione abbreviata
-
FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
21/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva
21/01/2025 Convegno Proteo Fare Sapere FLC CGIL, 23 gennaio 2025
-
Fatima è libera!
20/01/2025 L’accordo per il cessate il fuoco porta alla liberazione di 90 prigionieri politici palestinesi, fra loro torna a casa l’insegnante palestinese Fatima Al-Rimawi
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
20/01/2025 Continua l’erogazione unilaterale degli anticipi in attesa dell’apertura della trattativa. Una strada sbagliata nel tentativo di far calare una cappa di silenzio sulle responsabilità di un governo che nega ai lavoratori aumenti in linea con l’inflazione
-
Cosa sono le RSU
20/01/2025 Una breve descrizione della nascita, del ruolo e delle funzioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
17/01/2025 Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Le altre potranno beneficiare della riduzione del numero di alunni per classe, del mantenimento delle dotazioni ATA, dell’aumento degli esoneri e dei semiesoneri dei docenti vicari finanziati, dai tagli al fondo di funzionamento delle scuole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici