Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Nuova Sardegna-Fatemi fare la maestra
08/10/2003 Nuova Sardegna: LA LETTERA "Fatemi fare la maestra" SASSARI. Il ministro Moratti deve aver visto i bambini in pr...
-
MESSAGGERO-Permesso negato, preside condannato
08/10/2003 Il Messaggero: Permesso negato, preside condannato PALERMO - Rifiuta di concedere tre giorni di permesso ad un'insegnante che doveva assistere la figlia affetta dalla sindrome di down. La donna lo de...
-
Manifesto-LETTERA -Mia figlia a scuola
08/10/2003 il manifesto: LETTERA Mia figlia a scuola GABRIELLA LA ROVERE Sono la mamma di una splendida bambina di 11 anni affetta da sclerosi tuberosa. Ma non è della malattia che vorrei parlare, anche se ci sarebbe da...
-
Cattivi maestri - Almanacco speciale di Carta
08/10/2003 Carta settimanale numero 36 in edicola giovedì 9 ottobre a Roma, Milano e Firenze e venerdì 10 ottobre in tutta Italia 82 pagine - € 3,00 L'istruzione è un bene comune in via ...
-
LA Sicilia- I tagli per i collaboratori paralizzano le aperture pomeridiane
07/10/2003 La Sicilia: Meno bidelli, a rischio le attività scuola. I tagli per i collaboratori paralizzano le aperture pomeridiane I "tagli" della riforma Moratti si fanno sentire in quasi tutte le istituzioni ...
-
Corriere-Roma-I bambini costretti a cambiare quartiere"
07/10/2003 Corriere della sera: L'INTERVISTA "I bambini costretti a cambiare quartiere" Stefano De Caro (Cgil): "Nelle materne del Lazio ci sono mille piccoli in lista d'attesa" "Tra tutti gli inizi di anno sc...
-
Corriere-Roma-Anche i professori di religione per il tempo pieno
07/10/2003 Corriere della sera: Anche i professori di religione per il tempo pieno Le "acrobazie" dei presidi per rispettare l'orario lungo: dove c'erano due insegnanti ne rimane uno Classi a tempo pieno, le scuole combatton...
-
Il Tirreno-I Genitori Democratici invitano a mobilitarsi contro la riforma
07/10/2003 Il Tirreno: I Genitori Democratici invitano a mobilitarsi contro la riforma LIVORNO. Massimo De Santi...
-
Repubblica-Torino-L'accusa della Pozzi: "Un errore abbandonarli così"
07/10/2003 la Repubblica: L'accusa della Pozzi: "Un errore abbandonarli così" "È una conseguenza diretta della r...
-
Repubblica-Torino-Scuola, fuori per sempre chi ha compiuto 14 anni"
07/10/2003 la Repubblica: Scuola, fuori per sempre chi ha compiuto 14 anni" IL SERVIZIO A PAGINA VI Denunciano i prof...
-
Scuolaoggi-Desaparecidos e invisibili
07/10/2003 ScuolaOggi: Desaparecidos e invisibili A un mese dall'inizio delle lezioni la scuola milanese ancora non sa chi dovrebbe essere in aula: chi c'è e non risulta esserci, chi dovrebbe essere ma non se ne...
-
Scuolaoggi-La Finanziaria spunta le ali ai comprensivi
07/10/2003 ScuolaOggi: La Finanziaria spunta le ali ai comprensivi Era nell'aria. Come già si paventava nel documento "Dove vanno i comprensivi?" pubblicato da ScuolaOggi gli esoneri e i semiesoneri dei docen...
-
Mess.Veneto-Docenti e Ata, credito di 366 euro
07/10/2003 MessaggeroVeneto: Docenti e Ata, credito di 366 euro" La Cgil denuncia i "buchi" causati dalla legge finanziaria ...
-
Repubblica-Scuole paritarie no ai bimbi down
07/10/2003 la Repubblica: Un'inchiesta di Radio Capital Scuole paritarie no ai bimbi down ROMA - Le scuole paritarie, anche se di ispirazione cattolica, rifiutano i bimbi down. È la conclusione di un'inchiesta di ...
-
REPUBBLICA-La scuola infinita dei bimbi d'Italia hanno il record dei compiti a casa
07/10/2003 la Repubblica: nostra è una situazione anomala rispetto all'Europa, dove vige il tempo pieno. Per questo si moltiplicano le ore di studio La scuola infinita dei bimbi d'Italia hanno il record dei compiti a casa ...
-
rEPUBBLICA-Il segreto è il modo di apprendere"
07/10/2003 la Repubblica: INTERVISTA Anna Tantucci partecipa a un progetto europeo "Il segreto è il modo di apprendere" I ragazzi sono annoiati, vogliono stimoli ROMA - "La questione non è se dare tanti o poc...
-
rEPUBBLICA-uNIVERSITà-Il governo ci ignora rischiamo il collasso
07/10/2003 la Repubblica: L'INTERVISTA Guido Fabiani, rettore dell'ateneo Roma Tre "Il governo ci ignora rischiamo il collasso" il futuro Tra il 2007 e il 2012 il 30 per cento dei docenti lascerà l'insegnamento se ...
-
Repubblica-Rettori a duello con il ministro "Più soldi o bloccheremo tutto"
07/10/2003 la Repubblica: UNIVERSITA' Rettori a duello con il ministro "Più soldi o bloccheremo tutto" "Servono finanziamenti subito, 10 miliardi per allinearci all'Europa" Soltanto 190 milioni previsti nella Finanzia...
-
Unità-Pensioni e propaganda, tutto a nostre spese
07/10/2003 l'Unità: 06.10.2003 Pensioni e propaganda, tutto a nostre spese di Luana Benini È vero che ormai siamo abituati all'invadenza del premier. E che il vaso comincia a traboccare. Quel "basta" coram popul...
-
Unità-Pensioni, non basta dire sì
07/10/2003 l'Unità: Pensioni, non basta dire sì di Nicola Cacace Alcuni amici dell'Ulivo, intellettuali e politici, intervenendo sulle pensioni, hanno sostenuto la tesi che "non basta dire No" e che una sinistra di...
-
ELEZIONI RSU - E' IL MOMENTO DI METTERSI IN GIOCO-di Omer Bonezzi (da Proteo news)
07/10/2003 ELEZIONI RSU - E' IL MOMENTO DI METTERSI IN GIOCO per difendere la scuola pubblica e la nostra professione Tra il giallo del primo decreto attuativo della Moratti, una bella mobilitazione a fa...
-
Tirreno-Moratti: meno abbandoni con scuole differenziate
06/10/2003 Il Tirreno: Moratti: meno abbandoni con scuole differenziate RIMINI. Dimezzare il tasso dell'abbandono...
-
Unità-L'Ulivo cerca mercato
06/10/2003 l'Unità: 10.2003 L'Ulivo cerca mercato di Piero Sansonetti Per scrivere un programma di governo bisogna avere chiare due cose: da dove si parte e la direzione di marcia. È la condizione minima per lavor...
-
Repubblica-Sondaggio-choc da Bonolis "Basta con il Cavaliere
06/10/2003 la Repubblica: CASO Il presidente comunicatore A "Domenica in" la classifica delle dieci cose che gli italiani meno sopportano Sondaggio-choc da Bonolis "Basta con il Cavaliere" In testa alla lista dei te...
-
Repubblica-LA NEMESI TELEVISIVA
06/10/2003 la Repubblica: LA NEMESI TELEVISIVA Ecco cosa succede a chiedere ai telespettatori come la pensano. Ecco cosa succede quando la tv dà la parola a chi la guarda. Succede che al primo posto, tra le dieci c...