Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2013
-
Rossi Doria: “Nuovo clima ora l’educazione torna al centro dell’agenda”
10/09/2013 La Stampa: Intervista
-
Assunzioni su ogni posto libero. Ma non dovranno costare un euro in più delle supplenze
10/09/2013 ItaliaOggi: Via libera al decreto legge, in tre anni 85 mila posti fissi tra prof e Ata. Stretta sugli stipendi
-
Nuove assunzioni e libri meno cari. Via da subito il bonus di maturità
10/09/2013 Corriere della sera: Estesi i permessi di soggiorno per studio, cade l'esenzione Imu per le paritarie
-
Dirigenti, troppi errori. Addio ai concorsi regionali
10/09/2013 ItaliaOggi: Il reclutamento passa alla scuola nazionale di amministrazione. dove mancano i presidi, prof esonerati
-
Decreto scuola: aspettiamo il testo ufficiale
10/09/2013 La Tecnica della Scuola: In queste ore i commenti e le prese di posizione si sprecano. Ma forse sarebbe bene leggere il testo ufficiale del provvedimento. Per intanto non mancano le perplessità.
-
Sostegno con criteri uniformi
10/09/2013 ItaliaOggi: Un protocollo nazionale per la diagnosi del disagio
-
Decreto scuola: "nuove" regole per i libri di testo
10/09/2013 La Tecnica della Scuola: Per la verità le norme di cui parla il decreto scuola in materia di libri di testo non sembra poi tanto nuove. E anche le risorse disponibili sono piuttosto modeste
-
Nessuna possibilità di aggirare la Fornero
10/09/2013 ItaliaOggi: Quota 96 a bocca asciutta. Si salvano i docenti in esubero
-
Scuola. Misure insufficienti per garantire il diritto allo studio
10/09/2013 Dazebao.org: Rosario Trefiletti
-
Alunno asino, il prof va a ripetizione
10/09/2013 ItaliaOggi: I docenti delle scuole in cui i risultati dei test di valutazione siano stati meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo saranno assoggettati alla frequenza di corsi di formazione obbligatori
-
La Carrozza traina la scuola, ma solo dal 2014
10/09/2013 Dazebao.org: Gianluigi Salerno ROMA - È al via il nuovo anno scolastico, difficile e complesso come sempre, con i problemi di sempre, quest’anno legati al rinnovo dei contratti del personale docente e non docente, e ai costi divenuti sempre più alti dei libri di testo. Ed è al via anche il test per l’ingresso alla facoltà di Medicina. Migliaia di giovani tra i banchi dell'università ad affrontare la prova a numero chiuso per la facoltà...
-
Welfare per gli studenti statali
10/09/2013 ItaliaOggi: Borse di studio ai meritevoli per la mensa e i trasporti. I docenti potranno entrare gratis ai musei, accordo con il Mibac
-
Un passo avanti ma va salvata la formazione
10/09/2013 Il Messaggero: Giorgio Israel
-
Dimensionamento, regioni in campo
10/09/2013 ItaliaOggi: Destinati a saltare i criteri che hanno tolto presidi alle scuole
-
Scuola, in arrivo 26mila assunzioni e 400 milioni. Atenei, via il bonus
10/09/2013 Il Messaggero: «Commossa e orgogliosa» si sentiva per sua stessa definizione Maria Chiara Carrozza al termine del consiglio dei Ministri che vuole rilanciare la pubblica istruzione con un’operazione da 400 milioni di euro, prevalentemente coperta dall’accise sugli alcolici.
-
Contro la dispersione istituti sempre aperti
10/09/2013 ItaliaOggi: Fondi in arrivo per la lotta alla dispersione scolastica, per l'orientamento degli studenti e per il potenziamento dell'offerta formativa
-
«L’istruzione? Aiuta ma non troppo»
10/09/2013 Il Messaggero: Gli italiani hanno fiducia nella scuola, ma senza entusiasmo
-
Tfa, un fallimento organizzato
10/09/2013 ItaliaOggi: Rapporto anfis sul primo anno dei corsi di abilitazione
-
Tutto il decreto punto per punto
10/09/2013 Tuttoscuola: Ecco il pacchetto di misure
-
Aprire ai docenti giovani
10/09/2013 La Stampa: Un primo commento generale è che il provvedimento non brilla per organicità e neanche per un anelito riformatore: sembra, più che altro, un pot-pourri di interventi a rimedio di situazioni specifiche.
-
Il Cdm approva il dl sulla scuola
09/09/2013 La Tecnica della Scuola: Nuove assunzioni, costo dei libri, bonus maturità e procedura diversa per assumere i presidi
-
26.000 insegnanti di sostegno, wireless, libri in prestito e mutui per costruire nuove scuole
09/09/2013 Corriere della sera: Approvato il pacchetto-scuola. Da gennaio assunzioni per il personale Ata. Borse di studio per i meritevoli e permessi per gli stranieri. Insegnanti gratis nei musei
-
Scuola, Letta: "Si torna a investire". Ridotto costo dei libri, nuove assunzioni
09/09/2013 la Repubblica: Via libera del Cdm al decreto con misure urgenti in vista del nuovo anno scolastico.
-
È giusto bocciare in prima media?
09/09/2013 ScuolaOggi: Alla domanda hanno risposto Valentina Aprea e Marco Rossi Doria
-
Dai precari al caro-libri: oggi la mini rivoluzione
09/09/2013 La Stampa: I provvedimenti del governo