Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
03/03/2025 La conoscenza, l’istruzione e la ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
AFAM: pubblicato il decreto di riordino dei settori artistico disciplinari
28/02/2025 I SAD ridotti da 296 a 127. Il MUR chiede le delibere di incardinamento nei nuovi settori entro il 6 marzo, ma il decreto ministeriale prevede 90 giorni di tempo. A breve il decreto sui profili disciplinari.
-
Contratto Istruzione e Ricerca, Fracassi: per rinnovo imprescindibili aumento salari ed estensione diritti
27/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: al via la trattativa per il rinnovo del contratto
27/02/2025 Per la FLC CGIL è prioritario tutelare i salari rispetto all'inflazione, valorizzare la professionalità di tutti i lavoratori del comparto, equiparare i diritti del personale precario.
-
L’università italiana rischia di essere spenta, riaccendiamola
26/02/2025 Un appello alla mobilitazione della docenza universitaria
-
Concorsi Università al 25 febbraio 2025
26/02/2025 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero
25/02/2025 La FLC CGIL ha proclamato un’intera giornata di astensione dal lavoro nei settori scuola, università, ricerca, formazione professionale, AFAM
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
24/02/2025 Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa
-
L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
24/02/2025 Il governo distorce le regole ed erode il sistema universitario nazionale per far sopravvivere questo business. Stanno spegnendo l’università, arginiamoli!
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
21/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
21/02/2025 A proposito delle recenti dichiarazioni della Ministra dell’Università e della CRUI.
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
20/02/2025 Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
Concorsi Università al 18 febbraio 2025
19/02/2025 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Martedì 25 febbraio, ore 15, incontro on line della docenza universitaria
18/02/2025 Stanno spegnendo l’università italiana: riprendiamo voce, riaccendiamola
-
Online il numero di febbraio di Articolo 33
17/02/2025 Dalla sostenibilità ambientale alla sostenibilità educativa: un numero che guarda al futuro
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
AFAM e transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare: ulteriori chiarimenti del MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it