FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3971505
Home » Attualità » 8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero

8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero

La FLC CGIL ha proclamato un’intera giornata di astensione dal lavoro nei settori scuola, università, ricerca, formazione professionale, AFAM

25/02/2025
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, la FLC CGIL ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuolauniversitàricercaAFAMformazione professionale e scuola non statale

Le ragioni dello sciopero

Di fronte alla recrudescenza di una cultura maschilista, misogina, patriarcale, che si traduce in frequenti episodi di violenza e discriminazione, la FLC CGIL intende riaffermare i diritti delle donne, a partire dalla propria autodeterminazione e la parità di genere.

L’Italia è ai primi posti nel mondo per gender pay gap e per incidenza del lavoro povero e precario; il lavoro di cura è ancora tutto scaricato sulle donne. 

Lo sciopero è uno strumento di lotta, espressione di un impegno che, per la FLC CGIL, va oltre l’8 marzo per farsi azione concreta e quotidiana nei luoghi di lavoro e nella società, nella convinzione che insieme a tutte le donne e a tutti gli uomini nel mondo che credono nella giustizia e nella parità di genere, sia possibile cambiare le cose.

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO