-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
150 milioni quest’anno per l’assunzione di laureati da tempo nelle università
Una miseria E i tagli indiscriminati denunciati dal Presidente ci sono tutti
-
martedì, 24 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
400 mila i votanti, i «no» all'84% nel referendum della Flc: «Stop ai tagli». E la Cisl contesta i dati
-
martedì, 24 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La contrarietà per il rinnovo espressa dal 95% dei votanti convince la Flc-Cgil ad indire per il 18 marzo lo sciopero generale. Duro Scrima (Cisl): un ‘no’ che fa leva sull'insoddisfazione, ma non propone niente di realistico. Intanto anche il Capo dello Stato dice basta ai tagli indiscriminati.
-
martedì, 24 febbraio 2009
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'iniziativa della Flc-Cgil non si limiterà a rimarcare il disaccordo sul rinnovo di contratto di categoria, ma si muoverà anche contro l'accordo quadro del 22 gennaio sul modello contrattuale (relativo a tutti i contratti pubblici) e la forte politica dei tagli avviata dal governo sull'intero settore della conoscenza
-
martedì, 24 febbraio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel regolamento sugli organici, approvato dal consiglio dei ministri, tagliati 44 mila posti
Sorveglianza a rischio nelle primarie di periferia e con più sedi
-
martedì, 24 febbraio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Di Mimmo Pantaleo segretario Flc-Cgil
-
martedì, 24 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nodo-stipendi dei docenti rischia di portare al collasso gli atenei
-
martedì, 24 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
richiamo del presidente della Repubblica a uscire dall´emergenza non poteva essere più opportuno né più motivato. E appare straordinariamente motivata e opportuna la scelta del contesto: il mondo dello studio e della ricerca, il mondo universitario come vertice della piramide della scuola pubblica
-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confessioni di un ricercatore precario: vorrei restare in Italia ma è dura lavorare quando le regole cambiano ogni anno
-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La crisi è mondiale. Ma Francia, Svezia e Stati Uniti investono nell’istruzione, nella formazione e nella scienza
Sbagliano? A sbagliare, forse, siamo noi
-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E sempre sul fronte scuola si profila una sonora bocciatura per il maestro unico. Le iscrizioni alle prime classi si chiudono questo sabato. Da una prima ricognizione, pare che le famiglie abbiano scelto il tempo pieno invece che l’unico docente voluto dalla Gelmini
-
martedì, 24 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In arrivo il ddl Gelmini su reclutamento e formazione
-
lunedì, 23 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con il nuovo organico Ata 45 mila posti in meno. Emergenza sociale per le famiglie, inefficienza dei servizi scolastici. A rischio la vigilanza degli alunni e la sicurezza nei laboratori. Le proposte della FLC.
-
lunedì, 23 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri licenzia oltre 45 mila persone. Emergenza sociale per le famiglie, inefficienza dei servizi scolastici. A rischio la vigilanza degli alunni e la sicurezza nei laboratori.
-
lunedì, 23 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ferma opposizione della Flc-Cgil rispetto alla bozza di Regolamento adottata dal Governo il 20 febbraio scorso. Tagli drammatici, secondo il sindacato, tali da mettere in discussione il regolare funzionamento delle scuole, soprattutto nella primaria.