-
lunedì, 2 marzo 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
Scioperi e manifestazioni
18 marzo 2009, sciopero generale di tutti i settori della conoscenza.
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 56% sceglie le 30 ore iscrivendo i figli alle elementari, il 34% chiede le 40 ore
Fioroni (Pd):come farà il governo a garantire gli standard di qualità?
-
lunedì, 2 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nove famiglie su 10 non potranno avere le 30 ore settimanali richieste a meno che il governo non rinunci ai tagli previsti dalla Finanziaria
-
lunedì, 2 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insufficienze per 7 ragazzi su 10. Elementari, boom di richieste per il tempo pieno. Per i bambini il 90% delle famiglie chiede 30 o 40 ore Gelmini: avanti col maestro unico
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Effetti del clima di rigore che si respira nelle scuole italiane o studenti somari? Si vedrà a fine anno quando, giura qualcuno, con i corsi di recupero da organizzare e i pochi fondi a disposizione, le insufficienze e i 5 in condotta, si potrebbero miracolosamente trasformare in sei.
-
lunedì, 2 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 90 per cento delle famiglie ha scelto il tempo prolungato. Il maestro unico demolisce una scuola che funziona bene.
Intervista a Mimmo Pantaleo Flc Cgil
-
lunedì, 2 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
La FLC confronta pubblicamente le sue proposte con controparti ed interlocutori politici ed istituzionali.
-
domenica, 1 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
non si può liquidare la protesta degli studenti come un episodio di maleducazione politica e civica, perché le sue ragioni sono le stesse che per settimane, mesi fa, hanno mobilitato tutto il paese contro i tagli all´istruzione
-
domenica, 1 marzo 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Abbiamo sempre sostenuto che le esternalizzazioni finiscono per creare problemi in termini di costo - avverte Mimmo Pantaleo segretario nazionale della Flc-Cgil - e chiediamo che appalti e assunzioni siano fatti in modo trasparente come anche i tagli, e non vorremmo che ora si scateni una guerra tra poveri, tra bidelli di ruolo e lavoratori esterni. Bisogna garantire il reddito a chi lavora».
-
domenica, 1 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
domenica, 1 marzo 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati diffusi dal ministero sulle iscrizioni alla prima elementare dimostrano che "le famiglie chiedono i tempi prolungati e bocciano il maestro prevalente".
-
sabato, 28 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Amalia Perfetti e gli altri: sono 240mila i supplenti iscritti nelle varie graduatorie
Mobilitazione per fermare la Gelmini e i tagli all’istruzione. Ieri il mini-surfing degli studenti «Non si presta attenzione ai precari della scuola.
-
sabato, 28 febbraio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"
i regolamenti approvati, senza tener conto delle osservazioni del Regioni e del Consiglio nazionale della pubblica istruzione contengono anche pasticci amministrativi"
-
sabato, 28 febbraio 2009
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come sanità, trasporti e pochi altri servizi, in effetti, cultura e ricerca non sopravvivono se lo Stato non le finanzia: almeno nell'Italia di oggi il mercato non basta
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I Magnifici: «No a tagli indiscriminati». A rischio in particolare le facoltà di Medicina: «Si azzerano le prestazioni sanitarie offerte ai cittadini»