-
martedì, 3 marzo 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
Scioperi e manifestazioni
Contro lo smantellamento della scuola italiana all'estero e per una riforma organica del sistema. 18 marzo 2009, sciopero generale di tutti i settori della conoscenza.
-
martedì, 3 marzo 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
Scioperi e manifestazioni
18 marzo 2009, sciopero generale di tutti i settori della conoscenza.
-
martedì, 3 marzo 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se l'anno prossimo il ministero taglierà circa 700 milioni di euro alle università non ci sarà bisogno, come si ostina a dire il ministro, di eliminare gli sprechi; con un'operazione sola se ne andrà praticamente tutto; sprechi compresi naturalmente
-
martedì, 3 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Decreto legge per licenziare i precari della pubblica amministrazione, dell'Università e degli Enti di Ricerca che hanno diritto alla stabilizzazione.
-
martedì, 3 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lazio
Iniziativa di protesta contro i previsti tagli agli organici e per il rispetto da parte dell'amministrazione scolastica della volontà espressa dai genitori all'atto dell'iscrizione alle scuole dei propri figli.
-
martedì, 3 marzo 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grazie ai tagli imposti dal governo, a settembre saranno ben 30mila i docenti che resteranno a casa e non solo nelle elementari. Intanto però, le famiglie chiedono il tempo prolungato e bocciano il maestro unico
-
martedì, 3 marzo 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Troppi tagli, il 90% delle famiglie non sarà accontentato
-
martedì, 3 marzo 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alle elementari l'80% delle famiglie ha scelto il tempo lungo di 30-40 ore di lezioni settimanali
Dopo il flop del maestro unico, tagliare diventa più difficile
-
martedì, 3 marzo 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tuttoscuola: troppe domande per le 30 ore.
Il ministero ridimensiona l'allarme: faremo il possibile
-
martedì, 3 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le scelte delle famiglieper la scuola dei loro figli non saranno soddisfatte dal ministero
I sindacati: la conferma che il governo doveva ascoltare le proteste
-
martedì, 3 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finocchiaro: i genitori si sono saputi orientare, il ministro ha praticato una volontà cieca
-
martedì, 3 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo i dati ministeriali, il tempo pieno (40 ore settimanali) è stato scelto dal 34% dei genitori italiani e ben il 56% ha iscritto i propri figli al tempo lungo (30 ore).
-
martedì, 3 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, le famiglie vogliono il tempo pieno, ma non ci sono i posti (né i soldi)
-
martedì, 3 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Si è tenuto oggi il previsto incontro di trattativa sul rinnovo del II biennio economico 2008-2009 del CCNL Ricerca.
-
martedì, 3 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati sulle iscrizioni alle classi prime della scuola primaria sono inequivocabili