-
giovedì, 26 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 24, 25 e 26 febbraio 2009.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I Dirigenti Scolastici chiedono che la qualità dell’offerta formativa nella scuola di base venga salvaguardata e non si proceda con tagli indiscriminati.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chi fermerà la mannaia su elementari e medie? Triplicati i tagli agli organici, tagliato anche l'orario-Simonetta Salacone*
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il resoconto sull'amministrazione pubblica: si spende il 4,7% del Pil
Come nove anni fa. Ma ora si aggiungono i tagli decisi dal governo
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola: i dati sono ancora provvisori ma in alcuni casi l’aumento si attesta sul 30%
Per il ministro la riforma non intacca lo studio pomeridiano, molti non sono d’accordo
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Venerdì 27 febbraio cortei e lezioni all’aperto
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Modena
"La scuola tagliata" è il titolo del documenti redatto dalla FLC Cgil di Modena insieme ad un gruppo di specialisti per denunciare la grave situazione finanziaria in cui versano le scuole della provincia modenese.
-
martedì, 24 febbraio 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non un richiamo generico a difesa dell'università e della ricerca, ma una critica nemmeno troppo velata a quei «tagli indiscriminati», pur motivati da necessità di bilancio, decisi dal governo nell'ultima manovra
-
martedì, 24 febbraio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini a Napolitano: ok, ma gli sprechi devono essere tagliati
-
martedì, 24 febbraio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente della Repubblica frena: «Gli atenei sono una leva di sviluppo»
Il Pd: ascoltare il monito del Quirinale. Gelmini: vogliamo solo evitare sprechi
-
martedì, 24 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Brunetta: "Senza polemica, non ci sono state riduzioni indiscriminate"
La solidarietà degli studenti al presidente della Repubblica
-
martedì, 24 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gelmini replica: evitiamo gli sprechi
-
martedì, 24 febbraio 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Capo dello Stato, a Perugia, esprime la sua preoccupazione per le decurtazioni al fondo ordinario delle università italiane previsto dalla manovra estiva del governo (63 milioni di euro nel 2009 e 190 nel 2010) : "La formazione è la leva dello sviluppo. Non possiamo disperdere i nostri talenti". A distanza arriva la replica della Gelmini: "Eliminiamo solo gli sprechi". Solidarietà al presidente dai rettori e dalle opposizioni
-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sapere e l’innovazione sono una leva fondamentale per lo sviluppo, dice il Presidente
Applaudito a Perugia da docenti e studenti: «Si fermi la dispersione dei talenti»
-
martedì, 24 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli insostenibili