-
giovedì, 5 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo le polemiche sulle preiscrizioni il ministro rassicura: organici già fissati
-
giovedì, 5 febbraio 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea presentata da MANUELA GHIZZONI (PD) e discussa nell’aula della Camera il 4 febbraio 2009
-
mercoledì, 4 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella Circolare Ministeriale 12/2009, il ministero si arrampica sugli specchi dell'organizzazione didattica e pedagogica per nascondere che ci sono meno risorse rispetto al precedente anno.
-
mercoledì, 4 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi incontro istruttorio in vista dell’incontro politico del prossimo 11 febbraio, con le OO.SS. di categoria
-
mercoledì, 4 febbraio 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
martedì, 3 febbraio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
martedì, 3 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo i primi due flop, stavolta l’emendamento è stato inserito nel decreto “Milleproroghe”: per rientrarci, qualora venisse approvato, bisognerà raggiungere quota 93 anziché 95.
-
sabato, 31 gennaio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I tagli hanno dimezzato le ore per gli insegnanti che fanno assistenza. Nove ore invece che 18.
E Rosanna non si muove nemmeno per fare pipì
-
sabato, 31 gennaio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ad organizzarlo la Flc-Cgil: istituti in difficoltà per l’acquisto di materiali didattici e la formazione dei bilanci annuali per programmare i piani formativi. Duro il leader di comparto Pantaleo: le scuole già tormentate dai continui tagli e soffocate dai debiti adesso rischiano la chiusura.
-
sabato, 31 gennaio 2009
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il direttivo lancia la mobilitazione dopo l’intesa sui contratti. 4 ore di sciopero e, tra febbraio e marzo, campagna di assemblee per spiegare il no ai lavoratori. Dopo sarà organizzato il voto “dei lavoratori e delle lavoratrici”, “iscritti e non”
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Questa posizione formale, espressa nella riunione del 28 gennaio 2009, conferma quanto la FLC ha sempre affermato in questi mesi: la politica di tagli indiscriminati legata solo a motivazioni di natura ragionieristica non permette la qualificazione della scuola pubblica.
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Meno qualità e molti licenziamenti. Una tragedia annunciata per migliaia di precari e per il servizio scolastico.
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si avvia una fase determinante per la definizione, per il prossimo anno scolastico, degli organici, del tempo scuola e dei modelli organizzativi. Le scelte dei genitori sono determinanti per contrastare il disegno regressivo del governo
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Il rinvio della riforma dei licei viene colto in Francia come l'occasione per riaprire una discussione senza pregiudizi nel merito e approdare a una proposta condivisa, mentre in Italia l'unica intenzione del Ministro Gelmini è quella di tirare dritto incurante delle mille obiezioni in merito alla "cosa" prodotta finora nelle segrete stanze di viale Trastevere.