-
domenica, 20 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per Salvare l'Università
Nicola Tranfaglia
La settimana che si sta per aprire segna una grande mobilitazione dell'Università italiana (professori, ricercatori, personale tecnico ammini...
-
domenica, 20 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola Moratti: e adesso povero liceale?
MARINA BOSCAINO
Tempi duri per gli studenti che stanno per affrontare le scuole superiori. Persino quelli graziati - per limiti di età - da sperimen...
-
domenica, 20 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'assessore provinciale all'istruzione: bisogna aprire un confronto
"Non puntiamo sulla selezione Lavoriamo invece sul recupero"
l'intervista
"Molti sindaci preoccupati per...
-
domenica, 20 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Molte richieste di trasferimento dopo il calo di iscrizioni
Professori in fuga dai tecnici "Non vogliamo finire in serie B"
I docenti chiedono di passare nei licei: non sappia...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
Il sapere aperto: conoscenza, innovazione, società
Gianni Garofalo, segretario nazionale FLC-CGIL: C'è nella relazione un aspetto importatnte: la consapevolezza che la formazione e la ricerca non servizi a fruizione individuale, per ccui lo Stato deve qualcosa perchè l'individuo deve poter formarsi. Adesso bisogna collegare il movimento in difesa dell'università pubblica al movimento esistente sul modello di sviluppo. L'attacco al modello sindacale, ai lavoratori, con la legge 30, con i tagli delle risorse si contrappone...
-
domenica, 13 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
12.02.2005
"No Moratti Day": nelle piazze italiane la protesta contro la riforma dell'istruzione
di red.
In molte città italiane, sabato pomeriggio si è celebrato il "No Moratti day", una marc...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La manifestazione è convocata per domani alle 15,30 sotto il Nettuno. "Contro i tagli e il precariato"
Gli anti-Moratti uniti in piazza
Festa-protesta con professori, studenti e rice...
-
domenica, 6 febbraio 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il bene comune della conoscenza
Il tema dei beni comuni è terreno da cui definire una nuova idea di cittadinanza, di democrazia e di universalità dei diritti, a partire dalla sottrazione di ...
-
lunedì, 31 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
dal coordinamento itp di biella
Lettera sulla riforma.
Premessa.
Più volte è stato detto, da parte del Ministero, che questa riforma è stata fatta con gli insegnanti, le fam...
-
sabato, 29 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Giuseppe Bertagna, direttore del Dipartimento di scienze della persona, Università di Bergamo
Le Indicazioni ministeriali sui contenuti delle scuole del primo ciclo di istruzione so...
-
sabato, 29 gennaio 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Si organizza la protesta Si teme il taglio del 50 per cento delle cattedre
per l'insegnamento dell'educazione fisica
Ancora una sforbiciata investirà il pianeta scuola. La bozza di decreto d...
-
giovedì, 27 gennaio 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentato lo schema di decreto della riforma del secondo ciclo. Che divide anche la maggioranza
La scuola superiore disegnata da Moratti: classista e povera
Dopo tutto quello che è succ...
-
lunedì, 17 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo di seguito il documento unitario inviato al MIUR sulla definizione degli organici.
-
martedì, 4 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Limite all’incremento delle spese delle pubblica amministrazioni
-
giovedì, 30 dicembre 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Alunni in aumento e docenti in calo In molti istituti del Friuli occidentale la riforma Moratti è ancora ferma ai box
Preoccupa il fenomeno dell'abbandono con 206 ragazzi persi per strada in tr...