-
giovedì, 29 settembre 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
INTERVENTO
Lezioni alla francese
PEPPE ALLEGRI *
In Francia l'anno scorso i progetti del governo sulla ricerca sono stati ritirati di fronte all'abbandono delle loro cariche da parte di tutti i d...
-
mercoledì, 28 settembre 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia dice addio alla ricerca. La ministra pensa di affidarla ai precari con contratti a tempo determinato. Oggi la protesta di professori e studenti davanti al Senato, mentre in aula si discuterà...
-
martedì, 27 settembre 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I maggiordomi della filosofia
Alcuni nuovi corsi post-laurea si chiamano "Consulenza filosofica". Ma il mercato del lavoro richiede attitudini che nessuna formazione "prêt-à-porter" può soddisfar...
-
sabato, 24 settembre 2005
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISTRUZIONE
Per la scuola aumenti di 130 euro
Firmata l'intesa per il biennio economico 2004-2005. L'incremento è del 5,01%
di Luigi Illiano e Alessia Tripodi
Firmato i...
-
venerdì, 16 settembre 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola al via con i bilanci dimezzati
Prima campanella per gli studenti toscani. I sindacati: "Tagli insostenibili, siamo al tracollo"
di Ernesto Ferrara e Salvatore Sorace / Firenze
So...
-
venerdì, 16 settembre 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
RIFORMA MORATTI
Flc-Cgil: anno nero per la scuola toscana
Ancora un anno difficile per il nostro sistema scolastico. La denuncia è dell'Flc toscana (la federazione della Cgil che riunis...
-
venerdì, 16 settembre 2005
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
mercoledì, 14 settembre 2005
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli insegnanti si ammalano di più degli impiegati e degli operai
Per molti è una professione frustrante. "Si parl...
-
sabato, 10 settembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Io, prof, spero ancora di cavarmela"
Liceo D'Oria: l'anno nuovo tra riforme, tagli e solide vocazioni
5 mila
200
6,12%
170 mila
Alla vigilia dell'...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e università,solo ricette concrete
Giovanni Di Fede
Marta Rapalini
L'opinione
Il tema della scuola e della formazione negli ultimi anni è scomparso dalle priorit?...
-
mercoledì, 7 settembre 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e università, quali risorse per quale progetto
Pubblicati i dati sulla politica scolastica nel decennio 1994 - 2003. La spesa sale (di poco) in cifre assolute, ma cala in percentuale risp...
-
martedì, 6 settembre 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precariato, c'è ancora molto da cambiare&
Con buona pace della Moratti, i problemi che affliggono il precariato non sono stati ancora risolti. Si, c'è stata un'impennata sulle assunzion...
-
lunedì, 5 settembre 2005
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronti al via alunni e prof, in ritardo la riforma
La rivoluzione della scuola targata Moratti stenta a decollare: all'appello manca il 96% delle risorse
Pronti al via alunni e prof, in ritardo la r...
-
lunedì, 29 agosto 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli all'integrazione
Che l'Italia sia un Paese pieno di contraddizioni vissute con noncurante leggerezza è un dato ormai assodato, ma quando queste contraddizioni assumono il caratte...
-
lunedì, 1 agosto 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA SCUOLA IN CRISI
di FULVIO SALIMBENI
La riflessione di un mese fa sulla crisi dell...