-
giovedì, 21 ottobre 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra sabato e domenica a Firenze l'appuntamento nazionale del "popolo" della conoscenza
"Fermare Moratti si può", ecco il forum della scuola
Inizierà con il racconto delle giornate londines...
-
mercoledì, 20 ottobre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La storia Tagliata
Arturo Ghinelli*
Le classi modenesi della ex scuola elementare, ora denominata primaria, non andranno più a visitare il Duomo perché è un'opera realizzata in un periodo...
-
mercoledì, 20 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Arriva un nuovo tormentone: il portfolio
Tra le previsioni normative per la riforma vi è la novità del portfolio, uno strumento di documentazione del percorso individuale di ciascun alunn...
-
martedì, 19 ottobre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Sardegna.
I direttori promuovono la legge 53
I docenti tutor devono essere nominati senza aspettare che venga firmato il contratto.
Anche se i collegi dei docenti non fissano i crit...
-
lunedì, 18 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 31, OTTOBRE 2004
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
Docente tutor: retromarcia!
E il docente fa carriera
Le tasche vuote della riforma...
-
lunedì, 18 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell’articolato del D.d.L. 30 Settembre 2004 presentato dal Governo “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge finanziaria 2005) con una prima valutazione sulleconseguenze che le norme previste dai singoli articoli avranno sull’insieme del sistema della formazione e della conoscenza: Scuola, Università e Ricerca..
-
lunedì, 18 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
4. Sotto valutazione i livelli di apprendimento di tutti gli alunni
Rivoluzione in campo valutativo scolastico: per la prima volta le
competenze scolastiche saranno rilevate e valutate ...
-
domenica, 17 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un rodaggio faticoso: il punto sulla situazione nelle scuole elementari e medie a un mese dall'apertura delle lezioni
Moratti, la riforma dimezzata
Mancano i soldi, i Tutor non ci son...
-
sabato, 16 ottobre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
Nel testo approvato ieri una miriade di potenziali conflitti tra lo stato e le Regioni
Cittadini senza bussola nel labirinto Devolution
Il segretario dei Ds: un vestito d'Arlecc...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come dicono "scuola" i bimbi di Martinsicuro
Viaggio alla scoperta della multietnicità scolastica dei piccoli comuni italiani
Nella cittadina abruzzese si lavora sodo, con successo, per risolver...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Inglese, torna la formazione dei docenti
Ma l'inglese dalla prima elementare è una novità della "scuola delle tre i"? No. Nell'anno scolastico 1998/99, l'89% delle classi seconde, terze, qu...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il giornalista: "Un errore la preistoria spostata alle elementari". E sul '900: "È quasi scomparso, si vogliono giovani senza memoria"
Zavoli, amputato il libro che parla di Darwin
Effett...
-
mercoledì, 13 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Parliamo di valutazione degli alunni, un tempo identificata con la pagella, riempita di pochi striminziti numeri da 1 a 10, poi diventata scheda di valutazione, riempita di articolati giudizi sul percorso di apprendimento dell’alunno.
-
mercoledì, 13 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli Enti locali battono cassa per le spese legate alla riforma
Comuni e Province chiedono al Governo risorse consistenti per sostenere le spese provocate, a loro carico, dalla Riforma. Le richies...
-
mercoledì, 13 ottobre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Matematica? Insufficiente"Alle superiori i voti peggiori
Test anche di italiano e scienze per 1,5 milioni di studenti Risultati discreti nei licei, male negli istituti professionali
ROM...