-
lunedì, 17 gennaio 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assolvere la Moratti per insufficienza di fondi?
Rubo la bella battuta al Procuratore Generale di Torino, Giancarlo Caselli, che, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario,...
-
domenica, 16 gennaio 2005
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Legge Moratti documento approvato dal Consiglio Ap
Mai come negli ultimi quattro anni il mondo della scuola è stato sottoposto a una tale raffica di provvedimenti e riforme. Dall'imposizione d...
-
domenica, 16 gennaio 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISCRIZIONI
Moduli on line e offerta formativa, ecco i consigli della Cgil
Scade il 25 gennaio il termine per le pre-iscrizioni all'anno scolastico 2005-2006, come ha disposto nei giorni sc...
-
domenica, 16 gennaio 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La denuncia di Flc-Cgil
"Iscrizioni nel caos"
"Iscrizioni nel caos". Il segretario provinciale della Flc-Cgil, Mimmo Mileo, invita le famiglie a rivolgersi al sindacato per avere delu...
-
sabato, 15 gennaio 2005
| La Provincia di Como
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola Ecco il percorso previsto dall'ultima bozza di decreto sulla formazione degli insegnanti ai fini dell'accesso all'insegnamento Una laurea magistrale e un anno di praticantato per diventare "pro...
-
sabato, 15 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti, nuove regole Niente chiamata diretta
ROMA - Era la novità che più aveva fatto infuriare i 250 mila precari, il 30% degli insegnanti italiani. La chiamata diretta: cioè la possibili...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, docenti sempre più vecchi persi 22mila posti
MANUELA PIANCASTELLI Insegnanti in via di estinzione? Sembrerebbe di sì a leggere i dati di una ricerca Uil secondo cui i giovani...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria e scuola: pesanti critiche sindacali
Sulle ricadute che le scelte contenute nella legge n. 311 del 30 dicembre 2004 (Legge Finanziaria 2005) comportano per la scuola, Flc Cgil, Cisl Scuo...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'indagine della Uil scuola rivela che rispetto alla media europea i nostri prof sono i più vecchi.
Insegnare, un mestiere da anziani
Quasi la metà dei docenti italiani assunti ha ...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo annuncia l'assessore per le comunali: "Prima passano quelli più grandi"
Graduatorie separate alle materne per i bambini con meno di tre anni
Gli "anticipatari" avranno un pos...
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il documento unitario FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola sulle pesanti ricadute che le scelte contenute nella Legge Finanziaria comportano per la scuola
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, corpo docente invecchia: intorno ai 50 metà dei prof
La scuola italiana invecchia. E' quanto rileva uno studio realizzato dalla Uil scuola, dal titolo ''La carta d'identità del personale...
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO Sindacati preoccupati. Il provveditore Cammalleri condivide i timori e dice: stiamo portando a sistema la riforma
Iscrizioni a scuola, che succede?
Saltano il tempo pieno nell'elementa...
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella predisposizione del commento alla circolare sulle iscrizioni eravamo andati alla ricerca disperata di un decreto ministeriale: quello che, ai sensi delle norme transitorie del decreto legislativo 59/04, avrebbe dovuto stabilire le nuove date degli anticipi nella scuola primaria.
-
mercoledì, 12 gennaio 2005
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Quando la riforma si arena
Ma nel frattempo cambia il sistema di valutazione degli alunni
di Anna Madron
Tempo di iscrizioni. E di nervi tesi. Soprattutto da quando sul...