-
martedì, 24 febbraio 2015
| Documento
in
Documenti
»
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì, 24 febbraio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel dl le graduatorie ad esaurimento sopravvivono per infanzia e altre classi di concorso
-
martedì, 24 febbraio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi: servono bilanci trasparenti
-
martedì, 24 febbraio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per le nuove immissioni, nessun vincolo geografico e trasferimenti bloccati per tre anni. Cambiare scuola sarà necessario anche per gli aumenti
-
martedì, 24 febbraio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ha un bel dire il presidente del Consiglio Matteo Renzi che grazie alla sua Buona scuola nelle aule d’Italia spariranno del tutto i precari, «sarebbe una cosa davvero positiva se ci riuscisse, ma va fatta una programmazione seria», chiosano i sindacati, ma la questione pare tutt’altro che semplice
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Conosciamo i candidati alle elezioni del 3, 4 e 5 marzo 2015
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le linee guida della "Buona Scuola" saranno ufficializzate dal governo venerdì
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola ha bisogno dei migliori laureati selezionandoli, formandoli e pagandoli adeguatamente
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Renzi contestato da un gruppo di insegnanti: “Fai parlare anche noi” E lui: “Vi ascoltiamo da sei mesi”
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La domenica della festa di governo, con il fisiologico sovrappiù di propaganda, è servita agli orchestratori della Buona scuola
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell'Istruzione: "Basta babele graduatorie". "Vogliamo portare la scuola dal '900 al terzo millennio". Il premier: "Ascolto tutti, poi si decide". Un insegnante dalla platea: "No alle classi pollaio"
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Flc-Cgil ha già in mano 20mila cause formalizzate in cui si chiedono i risarcimenti e la stabilizzazione di chi si è visto rinnovare i contratti oltre i 36 mes
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola che verrà è in rampa di lancio
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da un lato: «Mai più insegnanti precari e graduatorie». Dall’altro: «Fateci parlare, ascoltateci».
-
lunedì, 23 febbraio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente Matteo Renzi non ha ancora scoperto le carte. Per ora si sa soltanto che la riforma sarà contenuta in due provvedimenti, un decreto legge e un disegno di legge delega. Assunzioni a parte, per tutto il resto ci vorranno almeno un paio di anni.