-
venerdì, 1 giugno 2012
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Formigoni e Aprea rilanciano sul reclutamento regionale e sulla chiamata diretta dei docenti aprendo un blog specifico di discussione dal nome: "Lombardia Concorsi d'Istituto. Legge sviluppo: il reclutamento diretto dei docenti".
-
mercoledì, 30 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno nazionale "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado" - Seconda giornata
Antonio Bettoni nell'aprire la seconda giornata del convegno "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado", ha fatto un primo bilancio, positivo, dei lavori, e ha sottolineato il fatto che oggi gli interventi saranno ispirati a verbi coniugati all'infinito (insegnare, includere, fare laboratorio), proprio per dare il senso dell'idea di prospettiva e di sguardo verso il futuro della scuola superiore.
Vai alla web-cronaca della prima giornata...
-
martedì, 29 maggio 2012
| Web Cronaca
in
2012
»
Convegno nazionale "Parole nuove per la scuola secondaria di secondo grado" - Prima giornata
Un'analisi impietosa dello stato della scuola secondaria a 3 anni dal riordino voluto dall'ex ministro Gelmini. Una specie di disastro annunciato, vista la sciatteria e l'improvvisazione con la quale quella che l'allora governo definiva una "riforma epocale" è stata costruita e introdotta.
Per questo oggi la FLC CGIL sta cercando parole nuove per rilanciare un pezzo di scuola che ha tanto bisogno di vere riforme per offrire, a sua volta...
-
martedì, 29 maggio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Doccia fredda sui circa seimila dirigenti scolastici, docenti e personale educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario che, maturando entro la fine dell'anno scolastico 2011/2012 i requisiti anagrafici e contributivi richiesti dalla normativa previgente l'entrata in vigore della riforma Fornero, speravano in una deroga
-
sabato, 26 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Se ne parla in un Convegno nazionale, organizzato dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, a Roma, il 29 e 30 maggio 2012. Sarà possibile seguirlo in diretta streaming dalla home page del nostro sito.
-
venerdì, 25 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Per i sindacati rappresentativi dell'Area V, con i pesanti effetti del dimensionamento scolastico è necessario tutelare retribuzione e condizioni di lavoro.
-
venerdì, 25 maggio 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
giovedì, 24 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I primi ad essere esternalizzati, secondo quanto emerso dalle conclusioni dei lavori di un’apposita commissione voluta dal Ministro, sarebbero i corsi di lingua e cultura. Poi i tagli si allargherebbero alle altre istituzioni. Decisamente negativo il giudizio dei Segretari Generali delle OO.SS. della scuola che chiedono un urgente incontro al Ministro Terzi.
-
mercoledì, 23 maggio 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
martedì, 22 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
Intense e commosse le riflessioni di tutti i partecipanti all'iniziativa promossa dalla FLC CGIL.
-
sabato, 19 maggio 2012
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Calabria
Il comunicato unitario delle segreterie regionali.
-
sabato, 19 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Aldilà delle cifre della protesta, malumori e tensioni covano sotto la facciata dello svolgimento regolare, col rischio di spendere tantissimo in termini di costi per avere pochissimo in termini di benefici. Ma il nodo centrale è che bisogna fare chiarezza una volta per tutte sull’utilizzo dei risultati
-
sabato, 19 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dirigenti scolastici scrivono alla direzione regonale, alla direzione per la politica finaziaria e per il bilancio del Miur che durante le loro ferie non daranno incarichi ai vicari per la loro sostituzione
-
sabato, 19 maggio 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Franco Buccino
-
venerdì, 18 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze.