-
mercoledì, 1 agosto 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La scuola ha bisogno di una dirigenza scolastica stabile e di certezza sui tempi e sulle modalità di selezione ed assunzione dei dirigenti.
-
mercoledì, 1 agosto 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se scorriamo velocemente tutto l'iter concorsuale, ci si accorge che esso è basato - con una ferrea coerenza che attraversa tutte le fasi compreso il colloquio orale - sull'idea che per diventare dirigente scolastico occorra una “testa piena”, piuttosto che una “testa ben fatta”.
-
martedì, 31 luglio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma potrebbe essere un eccesso per i contratti scaduti il 7 luglio
-
domenica, 29 luglio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La diminuzione dei fondi, le province che parlano di avvio delle lezioni a rischio, la confusione intorno ai corsi per l'abilitazione. Uniche buone notizie le oltre 26 mila assunzioni annunciate a partire da settembre e la possibilità che il governo faccia retromarcia sulla riduzione dei finanziamenti alla ricerca
-
sabato, 28 luglio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo il Ministero e secondo gli uffici di Ragioneria, la norma inserita nel decreto sulla spending review entrato in vigore il 7 luglio sarebbe già operativa da subito. Bloccati i pagamenti per i supplenti annuali, ma i docenti nominati dai dirigenti hanno già riscosso mese per mese.
-
sabato, 28 luglio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Neppure il Ministero dell'Istruzione sta sostenendo le richieste di modifica. Da alcune disposizioni deriveranno pochi risparmi ma molti disservizi. Pittoni (Lega): "Siamo pronti a ricorrere alla Corte Costituzionale"
-
venerdì, 27 luglio 2012
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Senza posto anche la metà dei 2.386 vincitori dell'ultimo concorso. Molti istituti saranno affidati a un «reggente» senza retribuzione
-
martedì, 24 luglio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'invalsi: i ragazzi arrancano nella comprensione dei testi. Resta il divario Nord-sud. Novità PER LA maturità
-
martedì, 24 luglio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Solo 7 regioni hanno pubblicato le graduatorie. In Campania scritti corretti non prima di ottobre. Ricorsi, sospensioni e rinvii, nessuna certezza per settembre
-
martedì, 24 luglio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il mondo della scuola in agitazione. La scure sugli enti locali mette a rischio il pagamento delle bollette e l’assistenza ai disabili
-
martedì, 24 luglio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Troppo leggere, era possibile spiare i nomi dei candidati. Gara sospesa, ora si attende il ricorso. Eppure lo stesso Tar esclude comportamenti scorretti
-
lunedì, 23 luglio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si va dagli improbabili risparmi per le classi di primaria a 24 ore fino all'obbligo per le scuole (anche quelle oggetto di dimensionamento) di individuare di fatto fin da ora il collaboratore del dirigente scolastico
-
venerdì, 20 luglio 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
venerdì, 20 luglio 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Francesca Puglisi - responsabile scuola PD
-
giovedì, 19 luglio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo anni di mancato turn over, arriva lo spauracchio dell’attuazione del titolo V della Costituzione: gli uffici periferici diventerebbero di troppo. Mettendo a repentaglio il destino professionale di migliaia di impiegati e dirigenti. Che ora fanno ostruzionismo rallentando le operazioni