-
martedì, 27 marzo 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Arriva l'Imu e tutti si sono chiesti in che misura la Chiesa la pagherà. Il criterio è quello dell'attività "non commerciale" che determina l'esclusione dalla tassa. Ma i modi per eluderla sono molti, i controlli minimi e le scuole confessionali sono già sul piede di guerra: "Comunque non pagheremo perché saremmo costretti a chiudere. Fioccheranno i ricorsi".
-
lunedì, 26 marzo 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Giancarlo Cerini
-
lunedì, 26 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
sabato, 24 marzo 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli e mobilità Istituti accorpati e cattedre in meno: è caos ovunque. Addio al concorsone Altro che nuove assunzioni, restano i pensionabili
-
sabato, 24 marzo 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La nuova mappa delle scuole fa saltare decine di dirigenti. Che scalzeranno i neo-vincitori. Le 237 poltrone a disposizione saranno assorbite dai capi d´istituto in sovrannumero
-
venerdì, 23 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La nota del Capo Dipartimento del MIUR invade ancora una volta l’autonomia scolastica e considera scuole e DS terminali dell’Amministrazione e pronti esecutori di indicazioni
-
venerdì, 23 marzo 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A giugno la rivoluzione. Contro i pirati informatici, misure da 007. Il risparmio per lo Stato sarà notevole: senza costi di invio e di impiego delle forze dell´ordine
-
mercoledì, 21 marzo 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verrà spedita dal Miur nelle caselle di posta dei dirigenti di tutta Italia. Dubbi e perplessità sono d'obbligo. L'iniziativa servirò davvero ad aiutare i dirigenti scolastici nel loro lavoro ?
-
martedì, 20 marzo 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro: «Basta riforme, bisogna far funzionare il sistema. Troppe norme e circolari» D’Alema punzecchia il governo: «Deve dare più peso al rapporto tra istruzione e lavoro»
-
lunedì, 19 marzo 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
lunedì, 19 marzo 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
stavolta tocca a una scuola elementare della città di Caserta mostrare dove possa arrivare la crudeltà istituzionale
-
giovedì, 15 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur continua a negare il finanziamento per i docenti che sostituiscono i dirigenti e la FLC continua con la proposizione dei ricorsi.
-
lunedì, 12 marzo 2012
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti interministeriali
-
venerdì, 9 marzo 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Dopo il 16 marzo 2012 sarà chiusa la funzionalità disponibile sull’applicativo “Istanze on line” per l’inserimento dei titoli posseduti da parte dei candidati
-
venerdì, 9 marzo 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se per un verso Puglisi, del Pd, stigmatizza l'idea che gli organici siano determinati dai risparmi, l'ex ministra Gelmini esprime la sua contrarietà all'assunzione dei 10mila precari, così come è avvenuto con la bocciatura dell'emendamento all'articolo 50 del decreto semplificazioni.