-
sabato, 22 maggio 2004
| Nuova Ferrara
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil, Cisl e Uil stimano un'adesione attorno al 70%, numeri più bassi nella scuola. La vertenza si preannuncia lunga
Uffici chiusi e siamo appena all'inizio
Contratto, i sindacati pront...
-
sabato, 22 maggio 2004
| Gazzetta di Mantova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Monica Viviani
Il ministro: "Tutti a scuola fino a 18 anni"
Il consiglio dei ministri vara due decreti di riforma Diritto-dovere all'istruzione e alternanza col lavoro
...
-
sabato, 22 maggio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola. Scompare l'obbligo, diventa un diritto dovere
Letizia Moratti
Roma, 21 maggio 2004
L'obbligo scolastico sancito dalla Costituzione diventa diritto-dovere (all'istruzione e alla for...
-
sabato, 22 maggio 2004
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RIFORMAIl consiglio dei ministri approva due decreti attuativi che riguardano le superiori
"Tutti a scuola fino a 18 anni"
Le opposizioni: "E' una bugia, così si cancella l'obbligo sco...
-
sabato, 22 maggio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da settembre il primo innalzamento dell'obbligo dal biennio iniziale delle superiori. Critica l'opposizione
Nuovo decreto Moratti tutti a scuola fino a 18 anni
GIANCARLO MOLA
ROMA - A s...
-
sabato, 22 maggio 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A scuola dai padroni
Via libera al decreto Moratti: abolito l'obbligo scolastico, formazione nelle aziende
L'opposizione insorge: provvedimento incostituzionale, che separa i figli dei ricchi da q...
-
sabato, 22 maggio 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal mito del posto fisso garantito a vita al contratto "atipico", a tempo determinato, flessibile: in ogni
Dal mito del posto fisso garantito a vita al contratto "atipico", a tempo determin...
-
venerdì, 21 maggio 2004
| Web Cronaca
in
2004
»
Manifestazione nazionale a Roma e sciopero generale
Chiama
Ivo. Mi trovo in fondo al corteo. Sono ancora in Piazza della Repubblica. Proprio adesso si muove l'ultimo striscione, è quello dell'Agenzia del Territorio di Napoli i cui lavoratori a tempo determinato lottano per la stabilizzazione nei ruoli dell'Agenzia del
territorio. E' una manifestazione imponente. In questo momento stanno arrivando altri pullman che scaricano ancora dei manifestanti i quali di corsa cercano di raggiungere la coda del corteo. Si...
-
venerdì, 21 maggio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente il "Diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera c) della legge 28 marzo 2003, n. 53"
IL PRESIDENTE DELLA R...
-
venerdì, 21 maggio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente la definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, ai sensi dell'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n.53
IL PRESIDENTE DELLA RE...
-
venerdì, 21 maggio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Misure cautelari nei confronti di gestori, presidi e insegnanti di 40 scuole, anche paritarie, sparse in 11 regioni italiane
-
giovedì, 20 maggio 2004
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Aumenta la popolazione scolastica, diminuisce l'organico dei docenti. Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil della Toscana hanno già proclamato lo stato di mobilitazione della categoria, e annu...
-
mercoledì, 19 maggio 2004
| Il Centro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Paola Bonifaci *
Scuola mortificata
Dopo la manifestazione del 15 maggio a Rom...
-
mercoledì, 19 maggio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Signor ministro non dimezzi le ore d'inglese
STEFANO BARTEZZAGHI
RITORNARE sulla favola delle tre I sembra quasi stucchevole. Internet, Inglese, Impresa? Non ci ha mai creduto nessuno. Ma a part...
-
mercoledì, 19 maggio 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Docenti, una scuola di precari
Continuità didattica in balìa delle supplenze. Il problema Ata Solo settanta assunzioni in provincia su 741 posti vacanti
...