-
giovedì, 10 novembre 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
"Autonomia/Autonomie: le scuole nella società della conoscenza" - Prima giornata
Ad
Omer Bonezzi, Presidente Proteo Fare Sapere Nazionale, è affidata la relazione introduttiva dei lavori di questo Convegno.
Il suo intervento inizia esprimendo il desiderio di “togliersi un sassolino dalla scarpa”: il termine “resistere”, usato presso il convegno di Paestum e definito da molti improprio e inadeguato, ha invece prodotto degli effetti positivi. Applicando la “resistenza”, infatti, è stato possibile far muro contro la riforma Moratti. In particolare...
-
giovedì, 10 novembre 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
"Autonomia/Autonomie: le scuole nella società della conoscenza" - Prima giornata
Franco Buccino, Segretario generale della FLC Cgil Campania, apre i lavori del convegno.
"Benvenuti tutti: le colleghe, i colleghi, le compagne, i compagni, al convegno nazionale che si apre stamani al Castel dell’Ovo. Come saprete, al destino del Castello è legato il destino dell’intera città di Napoli e perciò esso è il simbolo massimo della città.
Proprio sette anni fa, nel novembre del 1998, si svolse un altro convegno sull’autonomia scolastica, a...
-
martedì, 8 novembre 2005
| Documento
in
Documenti
»
CGIL
-
martedì, 8 novembre 2005
| Documento
in
Documenti
»
CGIL
-
martedì, 8 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCHEDA
La maggioranza vive al nord e insegna nelle scuole medie
I docenti. Dal primo settembre di quest'anno sono andati in pensione 16.606 docenti e 655 dirigenti. Entrambi lavorano nella ...
-
lunedì, 7 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’iniziativa a Roma sul tema "Conoscenza, un bene comune"
-
domenica, 6 novembre 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se la Statale si beve la città
di Franz Purpura
Venerdì la notizia è circolata via sms sui telefonini di tutta Milano: "La Statale occupa". Increduli, sbigottiti, chi riceveva il messaggio...
-
sabato, 5 novembre 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La manifestazione ha toccato i luoghi simbolo della cittadina calabrese. Giovani da tutta Italia. Tanti i messaggi di solidarietà sul blog di Repubblica.it
Migliaia di giovani in corteo a Locri
"La...
-
sabato, 5 novembre 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La dura denuncia della Cgil: in cinque anni abbiamo perso il 43% dei fondi per la didattica
Tagli alla scuola, "saltano" 30 posti
Sono state rinviate le assunzioni degli insegnanti di...
-
venerdì, 4 novembre 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, la rivolta dei precari
Quasi 400 cattedre in meno, sit in di protesta all'ex provveditorato
Professori di sostegno in rivolta. Dopo la mobilitazione degli studenti delle sco...
-
venerdì, 4 novembre 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vertice Cdl: soldi per disabili e prima casa a giovani coppie. Regioni al palo.
Fondi pro scuole private
Un totale di 200 mln a chi iscriverà i propri figli
Sono le scuole privat...
-
venerdì, 4 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LUOGHI
Tensione ieri tra chi occupava e gli universitari vicini a Cl, è divisione sul futuro della mobilitazione contro la Moratti
Si allarga la protesta degli studenti
la cucina...
-
giovedì, 3 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Gli indirizzi del liceo tecnologico passano, di fatto, da 8 a 9
-
giovedì, 3 novembre 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA IN COMUNE nella riflessione pedagogica
di Raffaele Iosa
Dal primo settembre 2.000 ogni istituzione scolastica del nostro paese è o meglio sarebbe autonoma. Autonomia didattica, orga...
-
mercoledì, 2 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Verso una preoccupante inversione di tendenza