-
domenica, 29 giugno 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“L’Europa ci chiede che il ciclo di studi…”
-
sabato, 28 giugno 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
sabato, 28 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via i test preselettivi dei Tirocini Formativi attivi, porta di ingresso all'insegnamento. Tante le richieste ma i posti a disposizione sono solo 22748. I candidati sono in maggioranza donne e abbastanza giovani: età media 33,6 anni. Dal 2015 partiranno i concorsi, con cadenza biennale. Ma saranno tutelati i precari storici: a loro la metà dei posti disponibili per i primi 6/8 anni
-
sabato, 28 giugno 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati Miur sul secondo ciclo del Tirocinio formativo attivo (Tfa) che vale l’abilitazione all’insegnamento. In palio 22.478 posti. Età media 33,6 anni, quasi 70% sono donne
-
venerdì, 27 giugno 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Firmato un accordo che mette insieme giovani e anziani.
-
giovedì, 26 giugno 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si va meglio delineando la posizione del governo: riduzione a quattro anni delle superiori e orario a 24 ore, ma su base volontaria
-
giovedì, 26 giugno 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confermate tutte le anomalie italiane: troppi precari, pochi computer, nessuna valutazione dell’operato dei docenti i quali sono convinti di lavorare bene con i ragazzi ma si sentono scarsamente considerati dalla società
-
giovedì, 26 giugno 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Dario Missaglia
-
mercoledì, 25 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fondi stanziati che arrivano con il contagocce, docenti a corto di preparazione e infrastrutture inadeguate. La fine dell'anno scolastico traccia ancora una volta un bilancio amaro: malgrado i tanti proclami, la sfida per digitalizzare l'insegnamento arranca e l'ambizione di avere elementari, medie e superiori al passo con i tempi resta un miraggio. Con un paradosso a monte: in Italia, secondo lo stesso governo, il 44% della popolazione è ancora incapace di accendere un computer
-
martedì, 24 giugno 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Pubblicata la nota con la quale il MIUR dà il via alle operazioni di conferimento e mutamento degli incarichi dirigenziali.
-
martedì, 24 giugno 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A fine luglio riforma con decreto legge e ddl delega. Nel mirino organico funzionale, reclutamento e nuova organizzazione del lavoro
-
martedì, 24 giugno 2014
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra: entro 15 giorni la nomina del direttore dell'Agid. Violante: rendere pubblici tutti i dati
-
martedì, 24 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Violante sottolinea l'urgenza di "rendere utilizzabili tutti i dati pubblici (in primis le graduatorie Invalsi), che potrebbero essere strumento utile per le famiglie nella scelta di scuole o università".
-
martedì, 24 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nella classifica degli Atenei del Sole 24 Ore, Bologna è terza per la ricerca e prima per il diritto allo studio
-
giovedì, 19 giugno 2014
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Piemonte
La denuncia dei sindacati: “con 3.000 alunni in più, tagliati 145 posti docente rispetto agli attuali, 500 in meno rispetto alla richiesta delle scuole”. Forte preoccupazione anche per i tagli sui corsi serali.