-
martedì, 5 luglio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'OPPOSIZIONE
Battaglia in Parlamento, faremo aumentare le quote
ROMA - Ma la partita non è chiusa. L'opposizione rilancerà in Parlamento il tema precari nella fase di conversion...
-
domenica, 3 luglio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Presidi supplenti, prof e bidelli nella scuola l'estate delle proteste
Tensione sulle graduatorie, arriva la Polizia
Polemiche per il ripescaggio di alcuni capi di istituto
...
-
sabato, 2 luglio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro ha preteso una clausola di salvaguardia nel decreto.
Siniscalco frena il piano per riassorbire i precari.
di Alessandra Ricciardi
Siniscalco frena il piano di riassorbimento dei p...
-
venerdì, 1 luglio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Resoconto incontro OO.SS.-Miur del 1 luglio
-
venerdì, 1 luglio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Immissioni in ruolo? Una farsa"
La denuncia dei sindacati della scuola sul decreto Moratti: "Ancora troppi posti vacanti"
/ Firenze
PiÙ ANSIA che speranza ieri all'assemblea sulla sc...
-
giovedì, 30 giugno 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assunzione precari/1. I sindacati: "non basta"
Dopo l'approvazione del decreto legge per l'immediata immissione in ruolo di 35 mila docenti e 5 mila precari, lo Snals, che, come gli altri sindaca...
-
giovedì, 30 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'attuale sistema di assunzioni del personale Ata trova le sue fonti normative nel T.U. 297/94 (art. 554), nella L.124/99 in particolare nell'art. 4. e nel D.M. 430/2001 (regolamento supplenze).
-
giovedì, 30 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il precariato Ata tra norma e contratto: un sistema da cambiare
-
mercoledì, 29 giugno 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il ministro Moratti aveva parlato di oltre 50mila cattedre che invece sono scese a 40mila. Grande la delusione dei precari
Scuola, meno posti di ruolo rispetto alle promesse
A Rieti ...
-
mercoledì, 29 giugno 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari: un decreto deludente&
Finalmente, dopo tanti annunci, il Governo ha varato un decreto-legge per l'assunzione di 35mila docenti e 5mila ausiliari, tecnici e amministrativi!
E'...
-
martedì, 28 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Decreto legge sulle immissioni in ruolo: convocazione al MIUR
-
martedì, 28 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ASSUNZIONI. Il governo ha autorizzato l'immissione in ruolo di 35 mila docenti e di 5 mila Ata.
Prof senza cattedra, tutti sui banchi.
di Alessandra Ricciardi
Formazione obbligatoria per tutt...
-
martedì, 28 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La difficile interpretazione della legge 186/2004 sfocia adesso nella ricerca di altri strumenti di tutela.
I presidi non vanno oltre i 70 anni
Manca il decreto con le specifiche per...
-
lunedì, 27 giugno 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
300 immissioni in ruolo attese da insegnanti e bidelli
SCUOLA
Precari dentro la scuola provinciale. Forse...
-
domenica, 26 giugno 2005
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati: "Insufficienti le assunzioni nelle scuole"
Dopo il decreto del ministro Moratti si fanno previsioni sulle ricadute a Piacenza
...