-
domenica, 26 giugno 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVENTO / Il ministro dell'Istruzione replica a Sabino Cassese, che ieri sul "Corriere" aveva polemizzato sull'assunzione di 40 mila precari
La Moratti: un Paese senza merito? Ora nella scuol...
-
sabato, 25 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal cdm ok al dl che da settembre stabilizza insegnanti e personale Ata.
Scuola, assunzioni subito Ma solo per 40 mila precari
Dentro subito 40 mila precari nella scuola. In ar...
-
sabato, 25 giugno 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Trentacinquemila insegnanti, 5mila fra tecnici, amministrativi e ausiliari precari diventeranno di ruolo dall'anno prossimo
"Scuola, quarantamila assunzioni"
Il governo vara un decret...
-
sabato, 25 giugno 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola
Il ministero promette 40mila assunzioni
a partire da settembre
Precari, da settembre prossimo 40.000 assunzioni tra docenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario. Si tratta di u...
-
sabato, 25 giugno 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
40.000 assunzioni decise dal Consiglio dei ministri
Sbloccato il decreto precari
In arrivo 40.000 assunzioni nella scuola. Le ha decise venerdì 24 il consiglio dei ministri. Le immissioni...
-
sabato, 25 giugno 2005
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DECRETOI contratti da settembre, 35mila sono docenti. La Moratti: "Un riconoscimento a chi lavora da anni". Berlusconi: nessun problema di copertura
Scuola, assunti 40mila precari
ROMA ...
-
sabato, 25 giugno 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ministro: è il provvedimento più importante degli ultimi 4 anni
Scuola, saranno assunti quarantamila precari
Annuncio della Moratti. I sindacati: gli obiettivi erano più alti
ROMA - Il ...
-
venerdì, 24 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oggi al cdm.
Precari p.a., arriva il dl per assumerli
Dentro i precari della scuola. Per assicurare 'la funzionalità di settori della pubblica amministrazione', oggi il consiglio de...
-
giovedì, 23 giugno 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Immissioni in ruolo: spunta l'idea dell'assunzione "differita"
di A.G.
Il progetto è del Senatore dei Verdi Fiorello Cortiana, che il 21 giugno ha rivolto un'interrogazione urgente al Ministro de...
-
giovedì, 23 giugno 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Unione denuncia: organici all'osso, in 3 anni sottratte 12.000 cattedre
di Alessandro Giuliani
Il gruppo politico ha incontrato il 21 giugno a Roma, presso il salone del gruppo della Margherita ...
-
martedì, 21 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ESCLUSIVO/ Pronto il decreto legge che riguarda scuola e università. Sono dentro anche 5 mila Ata.
Assunzioni sì, ma per un solo anno
L'autorizzazione del governo riguarderà i fab...
-
martedì, 21 giugno 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sui precari, basta con gli annunci
I precari, con contratto annuale, che hanno lavorato nell'anno scolastico che si sta concludendo, sono circa 200 mila, di cui più di 120 mila docent...
-
lunedì, 20 giugno 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
3. Immissione in ruolo: opera buffa in quattro atti con prologo senza
epilogo
Prologo: aumenta il numero di posti di organico lasciati vacanti per
pensionamento e coperti da supplenze annue;...
-
lunedì, 20 giugno 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
4. Precari/1. Si allarga il fronte pro immissione in ruolo
Ora e' un coro. Non solo i sindacati confederali, che si muovono
all'unisono, non solo i COBAS e (ovviamente) i vari coordiname...
-
lunedì, 20 giugno 2005
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Giovedì 16 giugno,si è svolto, dopo una lunga pausa, un incontro tra le OOSS confederali (CGIL-CISL-UIL), il Presidente, il Direttore Generale e il Responsabile per le Relazioni Sindacali con il seguente O.d.G.