Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
14/02/2025 I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
12/02/2025 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
29/01/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Iscrizioni scuola a.s. 2025/2026: pubblicata la nota
27/11/2024 Presentazione delle domande dall’8 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025.
-
La guerra nega la vita, non diamo vita alle guerre
20/11/2024 Comunicato stampa del tavolo interassociativo SaltaMuri.
-
Concorso straordinario IRC: il rapporto tra candidati e posti
13/11/2024 Il MIM rende noti i numeri relativi alle domande inoltrate per le due procedure concorsuali.
-
Concorso ordinario docenti di religione cattolica: le domande dal 5 novembre al 4 dicembre
05/11/2024 Alla procedura è destinato il 30% dei posti vacanti e disponibili del triennio 2022/23 - 2024/25 pari a 1.928 posti, di cui 1.001 per la scuola secondaria e 927 per la scuola dell’infanzia e primaria
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
31/10/2024 Gli editori propongono. Numerose Case editrici offrono ai nostri iscritti sconti su diversi prodotti editoriali.
-
Carta del docente: nessuna risorsa residua per i neoassunti
24/10/2024 Con una FAQ, il Ministero conferma che non saranno attribuite neppure ai docenti neoassunti le somme residue
-
Scuola, sciopero 31 ottobre: come aderire
23/10/2024 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Carta docenti: riattivata nella sua integrità (500 euro) dal 14 ottobre 2024
09/10/2024 Esclusi i precari che dovranno sperare (forse) nella legge di bilancio
-
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
08/10/2024 La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
Concorso straordinario Insegnamento Religione Cattolica: istruzioni operative per la valutazione delle domande
04/10/2024 Il MIM rende note le istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande delle procedure concorsuali straordinarie IRC di ogni grado.
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Gli aumenti promessi dal Ministro Valditara non bastano neanche per recuperare l’inflazione!
16/09/2024 Secondo il Rapporto Ocse-Education at a glance 2024, sempre più giù le retribuzioni dei docenti italiani
-
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
06/09/2024 Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
Come si diventa insegnante?
05/09/2024 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale.
-
Gli articoli di agosto 2024
-
Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
31/08/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Laurea in Scienze della Formazione Primaria: il MUR ha pubblicato i decreti che definiscono posti e contenuti delle prove
20/08/2024 Il 13 settembre le prove di accesso con 80 quesiti a risposta chiusa.
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
24/07/2024 Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
-
Decreto Scuola: la Camera approva un provvedimento dannoso per il sistema di istruzione
18/07/2024 La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]
16/07/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: scheda di approfondimento
14/07/2024 Uno strumento utile e dettagliato per capire come affrontare le operazioni della mobilità annuale nella scuola
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
11/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
Albo professionale degli educatori: attenzione alle fake news
10/07/2024 Negli ultimi giorni si è diffusa la voce che l’istituzione degli albi delle professioni pedagogiche ed educative riguarderebbe anche i docenti di scuola dell’infanzia. È una notizia fuorviante e del tutto infondata.
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande
04/07/2024 Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio
-
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
04/07/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
01/07/2024 Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
Gli articoli di giugno 2024
-
13 settembre 2024: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
27/06/2024 Il MUR ha pubblicato l’avviso con la data del test per il 2024/2025. Ancora non si conosce il numero dei posti
-
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
21/06/2024 L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici