Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di giugno 2014
-
“Dannoso dare sufficienze a tutti si rinuncia ad orientare i ragazzi”
25/06/2014 la Repubblica: Anna Maria Ajello presidente dell’Invalsi
-
Un esame a perdere, cosa non è oggi la maturità
24/06/2014 ItaliaOggi: È stata lungamente disattesa la legge che richiedeva una certificazione delle competenze
-
Il ministero taglia le cattedre, mentre gli alunni aumentano
24/06/2014 ItaliaOggi: La situazione prevista per il prossimo settembre: 33mila studenti iscritti in più, 1.352 docenti in meno
-
Scuola, la doppia strada di Renzi
24/06/2014 ItaliaOggi: A fine luglio riforma con decreto legge e ddl delega. Nel mirino organico funzionale, reclutamento e nuova organizzazione del lavoro
-
Agenda digitale, Madia: ora una rivoluzione educativa
24/06/2014 l'Unità: La ministra: entro 15 giorni la nomina del direttore dell'Agid. Violante: rendere pubblici tutti i dati
-
Classifiche delle università, maneggiare con cura
24/06/2014 Corriere della sera: Le classifiche sono strumenti sempre più usati sul mercato, quindi importanti. Ma non è detto che dalle élite che producono esca in ogni caso l’élite della qualità: è bene prenderle per quello che sono.
-
Italiadecide, verso il Paese digitale. Violante: "Svolta tecnica ma anche culturale"
24/06/2014 la Repubblica: Violante sottolinea l'urgenza di "rendere utilizzabili tutti i dati pubblici (in primis le graduatorie Invalsi), che potrebbero essere strumento utile per le famiglie nella scelta di scuole o università".
-
Giannini: "Ci vuole un grande piano per la digitalizzazione delle scuole"
24/06/2014 La Tecnica della Scuola: Giannini fa l'ennesimo annuncio sulla necessità di digitalizzare la scuola e sull'importanza di formare i docenti. Anche Elena Centemero (FI) la segue a ruota. Si ripetono cose note e arcinote, ma servono stanziamenti e iniziative concrete.
-
L'esercito dei prof precari: con gli ultimi inseriti nelle graduatorie d'Istituto sono 622mila
24/06/2014 La Tecnica della Scuola: Ad evidenziare la quota record è il quotidiano Repubblica, che il 23 giugno, in occasione della scadenza per l'aggiornamento delle liste di attesa dei prof per lavorare nelle singole scuole, ha realizzato la somma dei tre raggruppamenti
-
Università, Verona e Trento le migliori d'Italia
24/06/2014 Corriere della sera: Anche il politecnico di Milano sul podio. Tra le non statali primeggiano San Raffaele, Bocconi (ottava per i Master in finance del Ft) e Luiss. Male gli atenei meridionali
-
Pensioni. Dal Pd alla Lega, ecco chi vuole la controriforma
24/06/2014 ItaliaOggi: Sulle pensioni le proposte parlamentari in campo
-
Giannini: la scuola digitale? Ancora a macchia di leopardo
24/06/2014 La Stampa: Bisogna formare in itinere i futuri insegnanti e chi già lo è
-
Alma Mater ai vertici: è quarta in Italia
24/06/2014 la Repubblica: Nella classifica degli Atenei del Sole 24 Ore, Bologna è terza per la ricerca e prima per il diritto allo studio
-
Spariti i 10 milioni di euro per l'aggiornamento?
23/06/2014 La Tecnica della Scuola: La somma era espressamente prevista dall'articolo 16 del decreto legge "La scuola riparte" del 12 settembre 2013. Il Ministro avrebbe dovuto emanare un decreto applicativo per dare il via alle attività formative
-
Edilizia scolastica, non c'è solo la sicurezza
23/06/2014 l'Unità: di Benedetto Vertecchi
-
Misurare per poter migliorare
23/06/2014 Il Sole 24 Ore: di Daniele Checchi
-
I libri? Vitamine anti-ignoranza
22/06/2014 l'Unità: A colloquio con Giovanni Solimine autore di «Senza Sapere»
-
Organico funzionale: quanto è credibile la proposta del Ministro?
22/06/2014 La Tecnica della Scuola: Di organico funzionale si parla non da oggi. L'ultima legge (inattuata) è la n. 35 dell'aprile 2012 voluta dal ministro Profumo.
-
Maturità: te la do io la prima prova
21/06/2014 ScuolaOggi: di Aristarco Ammazzacaffè
-
Renzi, ascolta i ricercatori
20/06/2014 l'Unità: Siamo in imminenza, almeno per quanto annunciato dal premier Renzi e dalla ministra della pubblica amministrazione, di un’ennesima riforma degli enti pubblici di ricerca italiani.
-
Paritarie, hanno diritto ai finanziamenti. Che però non devono passare per le Regioni
20/06/2014 La Tecnica della Scuola: Lo ha detto il sottosegretario all'Istruzione, Roberto Reggi, intervenendo al Congresso della Federazione italiana scuole materne
-
Maturità. Sorpresa Quasimodo. Vince il tema sulla tecnologia
19/06/2014 Il Messaggero: di Giorgio Israel
-
Fatturazione elettronica PA, prime impressioni
19/06/2014 di Mara Bonitta - DSGA
-
Giannini: Premi al merito per i docenti. Medicina, stop ai ridicoli test
18/06/2014 Il Mattino: Giannini: Esami di maturità. Pronti a cambiare i punti critici
-
Facciamo l'esame alla nostra scuola
18/06/2014 l'Unità: di Mila Spicola