Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di luglio 2016
-
Sindacati alla battaglia dei ricorsi
26/07/2016 ItaliaOggi: Gli uffici legali studiano le mosse, impugnabili le linee guida
-
Bonus e incarichi, ecco i rischi
26/07/2016 ItaliaOggi: L'allarme di Cantone: possibili fenomeni corruttivi
-
La "chiamata per competenze", ovvero la chiamata diretta
25/07/2016 Insegnare: di Caterina Gammaldi
-
Chiamata diretta, Pantaleo (Cgil): addio anzianità e regole, tutti contro il governo
25/07/2016 La Tecnica della Scuola: In questa seconda parte dell’intervista, il sindacalista sostiene, di fatto, che con questa procedura, che coinvolgerà diverse decine di migliaia di docenti, si rischia l’anarchia decisionale da parte dei dirigenti scolastici.
-
Chiamata diretta, la Cgil ai presidi: tutelatevi, fate valere solo il punteggio!
24/07/2016 Mimmo Pantaleo, indica alla Tecnica della Scuola una possibilità ulteriore: quella di far inserire l’avviso di messa su “piazza” (telematica) dei posti da assegnare facendo valere solo il requisito tradizionale
-
Linee guida per la chiamata diretta? Una nota, niente più
24/07/2016 Tuttoscuola: La Cgil-scuola, davanti alla nota, parla di "solitudine dei dirigenti scolastici"
-
I nemici della scienza
23/07/2016 la Repubblica: Negli Usa si chiama science denialism, il negazionismo della scienza
-
Buona scuola, i presidi sceglieranno i professori con i colloqui
23/07/2016 Corriere della sera: In arrivo le linee guida che cambieranno le modalità di scelta dei docenti utili all'istituto. Il dirigente dovrà selezionare i candidati attraverso i curricula ed eventualmente sottoporli ad un colloquio. Sindacati sul piede di guerra
-
Assegnazione docenti: on line le Indicazioni operative per le scuole e i docenti
23/07/2016 Sono disponibili da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le indicazioni operative
-
I rettori italiani: solidali con i prof turchi cacciati. Collaborazioni a rischio con le Università del regime
22/07/2016 Corriere della sera: Dopo la repressione di Erdogan la condanna della Conferenza dei rettori italiani: mortifica la libertà di ricerca. Daremo risposte concrete»
-
Buona Scuola, 120 mila docenti al mercato delle competenze
22/07/2016 il manifesto: La riforma renziana va avanti come uno schiacciasassi. Rottura tra sindacati e Miur sulle linee guida della chiamata diretta. Il governo fa da solo e impone unilateralmente i principi da cui i presidi manager sceglieranno i prof. Analisi della trasformazione imprenditoriale della scuola e della gestione del personale come "capitale umano"
-
I prof precari cancellati da una sentenza
21/07/2016 Corriere della sera: Addio ai precari ma non ai supplenti
-
I presidi sceglieranno i professori con i colloqui
21/07/2016 Corriere della sera: Ma i sindacati la pensano diversamente e sono pronti alle barricate
-
Ferie non godute, per la Corte UE vanno pagate anche se il lavoratore si dimette
21/07/2016 La Tecnica della Scuola: Una pronuncia, importante, perché introduce una possibilità che in Italia, dopo l’entrata in vigore del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, non è più contemplata.
-
Assegnazione docenti: Flc, dannose le indicazioni del Miur
21/07/2016 Rassegna.it: Nulla di quanto era stato convenuto fra le parti in sede di negoziazione sindacale è stato conservato, a conferma della chiara intenzione della ministra Giannini di non tenere fede all’accordo politico e di rompere la trattativa
-
Scuola, tutti i pasticci del concorso per prof: dai commissari-parenti ai computer in tilt
21/07/2016 Corriere della sera: Record di bocciati al concorsone per prof: ma è colpa delle commissioni severe o delle anomalie delle procedure? Una denuncia alla Procura, supportata da 400 firme e altrettanti casi, segnala i casi più strani rilevati dai candidati insegnanti: dalle griglie di valutazione inesistenti alle prove «pratiche» in cui è stata richiesta una valutazione scritta
-
Buona scuola e chiamata diretta dei prof: mani 'quasi libere' ma tempi stretti per i presidi
21/07/2016 la Repubblica: Ecco le regole per reclutare i docenti dagli ambiti territoriali. Dopo settimane di tira e molla, il ministero annuncia le linee guida che - per la prima volta ad agosto - consentiranno ai dirigenti scolastici di assoldare gli insegnanti con i requisiti più adatti alle esigenze dei singoli istituti. I sindacati, però, sono sul piede di guerra
-
Turchia, l’epurazione nella scuola e l'ipoteca di Erdogan sul futuro
21/07/2016 Corriere della sera: regime vuole inaridire in fretta i germogli di libertà di pensiero tra i giovani
-
La repressione turca contro gli insegnanti. FLC CGIL: un attacco alla libertà
21/07/2016 Tuttoscuola: Anche la Flc-cgil esprime grave preoccupazione per quanto sta avvendo in Turchia nei confronti degli insegnanti dopo il fallito golpe.
-
Chiamata diretta, decide il preside
19/07/2016 ItaliaOggi: Da 3 a 6 i requisiti per i candidati, possibile il colloquio
-
La beffa della Buona scuola Appena assunti e già in esubero
19/07/2016 ItaliaOggi: Circa 2200 neoimmessi in ruolo su posti inesistenti
-
Tetto di 36 mesi alle supplenze
19/07/2016 ItaliaOggi: La Corte costituzionale ha dato lo stop alla reiterazione dei contratti fino al 31 agosto
-
Scuola e università, un contratto
19/07/2016 ItaliaOggi: Siglato l'accordo sui comparti del pubblico impiego, ora è possibile il rinnovo delle intese
-
Concorso, strage di docenti abilitati
19/07/2016 ItaliaOggi: I candidati: colpa delle modalità. le università chiedono i dati
-
I commissari del Concorsone pagati 50 centesimi a esame. «La nuova legge? È inutile»
19/07/2016 Corriere della sera: A cento giorni dalla denuncia del caso, mancano i decreti attuativi