-
lunedì, 12 luglio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LINEA DI CONFINE
MARIO PIRANI
Una docente dell'ateneo bergamasco, Giuliana Sandrona, mi rimprovera di "scadere nella parodia" per aver riportato, condividendole (Linea di confine del 2...
-
lunedì, 12 luglio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
La denuncia delle maestre
"Tolgono gli insegnanti per gli alunni stranieri"
De Albertis, An: chi è in Italia deve impegnarsi a accettare le nostre leggi
Il Car...
-
lunedì, 12 luglio 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Italia terzo millennio, 22 milioni di semi-analfabeti
Oltre un terzo dei cittadini non è in grado di leggere un giornale, per molti anche una firma è un rebus
Chiara Martelli
RO...
-
lunedì, 12 luglio 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
12 Luglio 2004
Tiziana insegna in Calabria, dove il tasso di semialfabetismo è del 43,4%
"Quei banchi che restanovuoti sono il mio fallimento"
ch.m.
ROMA Domenico è iscritto al pr...
-
domenica, 11 luglio 2004
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola piace. Ma solo pubblica
ROMA Multietnica, dedita all'insegnamento delle lingue e dell'informatica, la scuola italiana piace pubblica. Maglia nera, gli investimenti e le retribuzion...
-
domenica, 11 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche i dirigenti invecchiano, l'età media è di 57 anni
Se i docenti sono di mezza età, i presidi sono in media anzianotti. Hanno un'età media di 57 anni, e ben il 28% di loro ha supera...
-
sabato, 10 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Proposte Treellle/2: Moratti e Ranieri frenano
Le proposte contenute nel Quaderno n. 4 di Treellle sono state commentate a caldo, nell'affollata sala dell'hotel Hassler, dal ministro Moratt...
-
venerdì, 9 luglio 2004
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA
DELLE POLEMICHE
DIAMANTE MAROTTA
Precari e sindacati scuola ancora una volta sul piede di guerra. Oggetto del contendere è la legge di conversione del D.L. 97/2004 per la determinazion...
-
venerdì, 9 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Senato ha discusso, durante i lavori di ieri alcuni emendamenti nel corso della conversione del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, recante disposizioni urgenti per garantire la funzionalità di taluni settori della pubblica amministrazione (Atto Senato n. 2978). La discussione è stata rinviata a martedì 13 p.v. poiché durante i lavori è mancato più volte il numero legale.
-
mercoledì, 7 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
C.M. n. 52 del 7 giugno 2004
-
mercoledì, 7 luglio 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Incontro al MIUR: immissioni in ruolo, organico fatto, precariato
Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocat...
-
martedì, 6 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocato su una informazione relativa ai criteri da adottare per le attese 15.000 immissioni in ruolo, ha anche affrontato i problemi relativi all’adeguamento dell’organico "di diritto" alle situazioni "di fatto"
-
lunedì, 5 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il contratto sulle utilizzazioni la riforma ancora non esiste
Scorrendo il contratto nazionale sulle utilizzazioni del personale scolastico per il 2004-05, sottoscritto il 25 giugno sco...
-
lunedì, 5 luglio 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I RISCHI PER LE FAMIGLIE - Balletto dei prof il "solito" incubo.
ROMA - Le direzioni regionali e gli ex provveditorati lavorano a tappe forzate. E' tempo di vacanze. Ma settembre, per la macchina b...
-
lunedì, 5 luglio 2004
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Proposte Treelle
A proposito del Convegno cui accennava Gianni Mereghetti qualche intervento fa, segnaliamo dall'odierna news di Tuttoscuola:
200.000 posti di troppo
In Italia tra il 20...