-
venerdì, 3 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
«Sono consigliere del Pdl, ma nella scuola ci vivo...»
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri sera alla fine di una giornata molto calda sul fronte della scuola il governo è sceso in forze, il premier insieme ai ministri Brunetta e Gelmini in una conferenza stampa a palazzo Chigi,
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Un movimento grande e spontaneo si è organizzato nelle scuole, in rete, nei municipi e nella città
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sfilano insegnanti e genitori davanti alla sede del ministero
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Da piazza Irnerio a Prati in 500 contro il maestro unico
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Gianni Gandola e Federico Niccoli
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fiocchi gialli al collo e tanta rabbia contro un ministro che vuole imporre i tagli del maestro unico spacciandoli per un aumento dell'offerta formativa
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una giornata di lotta a staffetta. Gli insegnanti, i precari «sissini», i genitori. Ma anche tanti bambini
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Alle Elementari don Marella intervengono le forze dell’ordine, e perfino la Digos in borghese, fra la sorpresa di genitori e piccoli alunni
-
venerdì, 3 ottobre 2008
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
giovedì, 2 ottobre 2008
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Franco De Anna
-
mercoledì, 1 ottobre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
S'inizia il 2 ottobre con le proteste dei sissini Anief ed il ‘no Gelmini day’ indetto dai coordinamenti di alcuni municipi di Roma.
-
mercoledì, 1 ottobre 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Salari bassi, classe sovraffollate, insicurezza del posto di lavoro, formazione inadeguata: la giornata mondiale dei docenti è l’occasione per pagare un tributo ad una professione il cui ruolo rimane essenziale per la formazione di giovani ed adulti. L'enfasi, quest’anno, è sullo sviluppo di politiche di sostegno al lavoro dei docenti, il solo fondamento per assicurare un assunzione di docenti di qualità.
-
martedì, 30 settembre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Durante il suo intervento a "Otto e mezzo", Massimo D'Alema polemizza sulla riforma dell'istruzione proposta dal ministro Gelmini
-
martedì, 30 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il presidente sul progetto Gelmini: «Giusto contenere la spesa, ma in un clima di dialogo»