-
mercoledì, 12 febbraio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL FILM
"Essere e avere" , un successo francese che apre il dibattito tra gli insegnanti italiani
E il maestro c'era una volta fa sognare e itigare i prof
MARINA CAVALLIERI
ROMA - C'?...
-
martedì, 11 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 12 febbraio la Camera dei Deputati approverà in via definitiva il disegno di legge delega sull'istruzione presentato dal Governo, senza possibilità di modificare il testo già approvato al Senat...
-
lunedì, 10 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 6 febbraio u.s.le OO.SS. della scuola di CGIL-CISL-UIL-SNALS e la Fism hanno firmato il testo definitivo del CCNL 2002-2005.
-
lunedì, 10 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com
**************...
-
domenica, 9 febbraio 2003
| Gazzetta di Parma
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil e la Riforma
"No all'accesso anticipato alla scuola dell'infanzia"
La Cgil prende posizione sulla Riforma del ministro dell'Istruzione Letizia Moratti e si schiera con i genitori ch...
-
domenica, 9 febbraio 2003
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istituti comprensivi: il perché di un 'successo annunciato'
di Giancarlo Cerini[1]
Un'analisi accurata e dettagliata che traccia la storia degli Istituti comprensivi, la loro origine, lo st...
-
venerdì, 7 febbraio 2003
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GERARCHIA O ORIZZONTALITA' DELLA RICERCA'
Quali scuole saranno "attrezzate" domani in modo che ogni persona facente parte dell'istituzione , sia essa docente di prima nomina o di vecchia data o ope...
-
giovedì, 6 febbraio 2003
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
RIVOLUZIONE IN SETTE ARTICOLI
Dall'infanzia al secondo ciclo Ecco l'istruzione che verrà
Via la parola "obbligo", arriva il "diritto-dovere" alla formazione Novità nelle ex superiori con otto li...
-
giovedì, 6 febbraio 2003
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La protesta degli studenti si innesta in quella dei docenti. La Cgil: "Registriamo una massiccia adesione"
Libri di testo e viaggi, il "no" dei prof
Nonostante le dichiarazioni rassicuranti...
-
mercoledì, 5 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Carissime compagne e cari compagni,
se un qualche rappresentante del Governo e del Ministero dell'Istruzione pensa di essere in grado di prenderci per stanchezza, o per rassegnazione, sappia che si s...
-
mercoledì, 5 febbraio 2003
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
mercoledì, 5 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Carissime compagne e cari compagni,
se un qualche rappresentante del Governo e del Ministero dell'Istruzione pensa di essere in grado di prenderci per stanchezza, o per rassegnazione, sappia che si s...
-
martedì, 4 febbraio 2003
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
04.02.2003
Scuola, val la pena blindare la legge?
di Andrea RanierI*
Il ministro Moratti sta lanciando, da un po' di tempo, offerte di confronto libero e bipartisan sulla riforma delle scuole.
...
-
martedì, 4 febbraio 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
'Riforma Moratti,privato è meglio'
BOLOGNA '#8212; E la riforma Moratti va. Lucrezia Stellacci, direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, si confessa con "Bologna sette", l'inserto settimanal...
-
sabato, 1 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'intervista/Il sociologo François Dubet
protagonista di un convegno sull'istruzione
"Ma oggi la scuola
produce ineguaglianza"
di PIETRO M. TRIVELLI
LA PEDAGOGIA? Non è una scienza. La scuola...