-
domenica, 5 giugno 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Regolamento supplenze: si lavora per modificarlo
di R.P.
Anche i sindacati sono d'accordo a mettere mano al regolamento delle supplenze: nelle scuole elementari e dell'infanzia le regole attuali r...
-
domenica, 5 giugno 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Caro professore, ti scrivo...
L'epistolario compensa forse il suo difficile rapporto con i figli che lo hanno definito "un padre assente". Lieserl, la primogenita, non lo vide mai, E...
-
domenica, 5 giugno 2005
| L'Unione Sarda
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Manifestazione in via Roma contro il taglio in Sardegna di 235 posti fra amministrativi, Ata e ausiliari dall'anno 2006
Si sgolano sugli altoparlanti per richiamare ancora l'attenzione sui ris...
-
giovedì, 2 giugno 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
EPPURE QUALCOSA E' CAMBIATO
L'approvazione in prima lettura da parte del Consiglio dei Ministri del decreto sulla secondaria conferma la decisione, presa dai responsabili scuola dei pa...
-
giovedì, 2 giugno 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"C'È UN NESSO tra i quattro Sì al referendum sulla procreazione assistita e questa legge d'iniziativa popolare "zeroseianni" per i nidi e le scuole dell'infanzia", dice Anna Serafini, presid...
-
mercoledì, 1 giugno 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE ANTINOMIE DELL'EDUCAZIONE
Il progresso ci ha condotti nell'era delle comodità: in cambio ci è risparmiata la fatica della libertà
di Daniela Silvestri
Viviamo in un tempo artificiale e ...
-
martedì, 31 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le Segreterie regionali della FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola hanno inviato una lettera di protesta al Direttore regionale del Molise
-
lunedì, 30 maggio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un gruppo di parlamentari del centro sinistra ha presentato alla Commissione Cultura della Camera una risoluzione, assai dettagliata nel testo e negli argomenti, che riprende le tante questioni esplosive sorte con i tagli indiscriminati agli organici del personale, docente ed ATA
-
domenica, 29 maggio 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Prof in fuga dalla riforma
In un anno pensionamenti aumentati del 23 per cento
Dal primo settembre 2.300 docenti lasciano in anticipo la cattedra
Un disagio crescente dovut...
-
sabato, 28 maggio 2005
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE NUOVE NORME IN VIGORE DAL 2006-2007, A REGIME NEL 2010. DALLO STATO 87 MILIONI IN DUE ANNI
Diploma o qualifica: ecco la nuova scuola superiore
Via libera alla riforma, i licei saranno o...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL SINDACATO: LA SITUAZIONE E' PREOCCUPANTE
Scuola, tagli al personale
Il settore in agitazione
BIELLA
Le organizzazioni sindacali della Cgil e Cisl Scuola fanno il punto della situazion...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
REAZIONI
L'opposizione di Regioni e docenti "Poco tempo, la scuola non è pronta"
Vasco Errani: bisogna rimettere mano al testo e coinvolgere gli istituti, altrimenti il nostro sarà un no
...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente le norme generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2...
-
sabato, 28 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Schema di decreto legislativo concernente le norme generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2...
-
venerdì, 27 maggio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Asili nido: al sud sono pochi. Rapporto Ires-Cgil su servizi infanzia
L'Italia viaggia a due velocità anche per quanto riguarda i diritti dei bambini da 0 a 6 anni. Infatti, se al centro nord ...