-
giovedì, 6 settembre 2007
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
un provvedimento che - si legge in un comunicato di Palazzo Chigi - intende “superare, in particolare, lo stato di incertezza in cui si trova il settore in relazione a richieste provenienti dalle famiglie in materia di ‘tempo-scuola’"
-
giovedì, 6 settembre 2007
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finita l'era Berlusconi e il predominio delle tre I, impresa-informatica-inglese, l'attenzione è ora puntata sulla geografia e la matematica, mentre ritorna il tempo pieno alle elementari e si perseguono gli insegnanti inadempienti
-
giovedì, 6 settembre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Varato ieri dal consiglio dei ministri il dl che riorganizza il sistema scolastico. E torna il tempo pieno
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA CIRCOLARE del ministro Giuseppe Fioroni, dal pomposo titolo "Nuove indicazioni per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione", si presterebbe a una facile ironia se lo stato della scuola italiana non fosse disastrato ben oltre il collasso.
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo l’inganno delle «tre i» Fioroni presenta le indicazioni per la scuola dell’infanzia
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Positivo il ripristino del tempo pieno e lo spostamento del pagamento delle indennità di maternità a carico del ministero dell’Economia. Sul versante disciplinare, invece, un intervento sui docenti inaccettabile e repressivo
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Messe da parte le "tre I" di Moratti (internet, inglese e impresa). Italiano, matematica, storia e geografia diventano il "cuore" del curricolo nel I ciclo di istruzione. Approccio sperimentale per le scienze (anche se mancano soldi per i laboratori);
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Avviato il percorso di confronto, valutazione e sperimentazione nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo delle “Indicazioni per il curricolo” che sostituiscono le “Indicazioni nazionali”
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lazio
Il tavolo regionale, a cui partecipano anche le organizzazioni sindacali, ha stipulato un accordo per la gestione dei fondi assegnati
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Torna la grammatica. Fioroni: prima dell’inglese imparate l’italiano
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Fioroni presenta le Indicazioni nazionali. Il testo si ispira a Morin, ma lui fa il passatista: «Bene internet, ma bisogna sapere l'italiano». Ritocco sul ruolo delle parrocchie. Oggi il ripristino del tempo pieno
-
martedì, 4 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Si terrà a Roma venerdì 7 settembre presso il Kirner.