-
mercoledì, 12 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si tratta di un’iniziativa discutibile e contraddittoria sia dal punto di vista politico che giuridico. C’è il fondato rischio di una deriva neoconfessionale e neofeudale della scuola paritaria. Per la FLC cgil il decreto va ritirato.
-
mercoledì, 12 settembre 2007
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Veneto sono dodicimila, 456 in più dello scorso anno, ma con lo stesso numero di docenti. Ieri prima campanella per 568mila studenti
-
mercoledì, 12 settembre 2007
| Notizia Locale
in
Veneto
»
Treviso
I sindacati confederali della scuola denunciano i gravi problemi per le scuole di Treviso per i notevoli tagli agli organici che mettono seriamente in pericolo il diritto allo studio. La scelta dei tagli fa male alla scuola e ai diritti!
-
mercoledì, 12 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un aggiornamento sull’avvio delle sezioni primavera anche alla luce del finanziamento da parte del MPI di altri 203 progetti. Riteniamo utile, inoltre, precisare la nostra posizione su alcuni importanti aspetti relativi ai diritti del personale impegnato nella sperimentazione
-
martedì, 11 settembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Partenza a handicap in Liguria: mancano insegnanti e bidelli
-
martedì, 11 settembre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A colloquio con Mauro Ceruti, il padre dei nuovi programmi che mandano in soffitta le tre i morattiane.
-
martedì, 11 settembre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In vista della Finanziaria, il Tesoro punta a ridurre il numero di prof per alunni.
-
martedì, 11 settembre 2007
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 19,4% di docenti è precario e il 12,8% sono docenti trasferiti da altra sede: 32,2% in tutto a livello nazionale
-
lunedì, 10 settembre 2007
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Novità e vecchi problemi: un ragazzo su tre avrà professori diversi dal 2006
-
lunedì, 10 settembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oltre mezzo milione i ragazzi stranieri. Fra i docenti, 8 su 10 sono donne
-
lunedì, 10 settembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mario Pirani
-
sabato, 8 settembre 2007
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CGIL, CISL, UIL E SNALS HANNO ANNUNCIATO LA MOBILITAZIONE DAVANTI AL PROVVEDITORATO
-
sabato, 8 settembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Toscana si resta a scuola fino a 16 anni. La Regione ha deciso infatti di non attuare i percorsi sperimentali di istruzione-lavoro previsti dalla norma nazionale
-
venerdì, 7 settembre 2007
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
venerdì, 7 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Misure positive per il tempo pieno e il tempo prolungato, per le maternità al Tesoro, per la cancellazione delle multe ai Dirigenti e per l’incremento dei fondi per l’assunzione dei ricercatori. Decisamente da rivedere per le sanzioni disciplinari ai docenti e ai dirigenti. Non mancano le amare sorprese come la nuova sforbiciata ai finanziamenti delle scuole.