-
giovedì, 13 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Nel Disegno di Legge regionale si va ben oltre la giusta tutela e valorizzazione della lingua e tradizione friulana. Va garantito l'equilibrio fra questa esigenza e quella di garantire la coesione nazionale, respingendo qualsiasi rischio di creare nuovi steccati ed ulteriori divisioni, in una società sempre più complessa.
-
mercoledì, 12 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Lettera della FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola al Presidente della Repubblica
-
martedì, 11 settembre 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Conferenza di Produzione INFS: "Idee in movimento"
Mara Scremin,
ricercatrice precaria dell’INFS.
La situazione dell’INFS riflette il momento di difficoltà che attraversa la ricerca in Italia in questo periodo storico.
La riduzione dei finanziamenti ordinari dell’Ente ha impedito una strategia di investimento e inquadramento del personale necessario allo svolgimento di parte delle attività istituzionali compresi i progetti di ricerca.
Tale situazione ha di fatto:
creato un gruppo di persone stabilmente...
-
martedì, 11 settembre 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Conferenza di Produzione INFS: "Idee in movimento"
Data la necessità del Ministro Pecoraro Scanio di essere presente ad un incontro istituzionale a Bologna viene data la parola a
Nunzia Catena,
Segretaria FLC di Bologna, per presentare le proposte dei lavoratori e per chiedere al Ministro le risposte che si ritengono necessarie ed urgenti.
"Dato che il mio intervento è sui punti critici e sulle proposte, cercherò di attenermi ad un elenco semplice degli uni e degli altri, marcandoli, naturalmente, secondo quella che è la...
-
sabato, 8 settembre 2007
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GIOVANI, disincantati, in parte sfiduciati.
E’ questa la fotografia dei precari che ieri pomeriggio si sono ritrovati nella sede della Cgil
-
venerdì, 7 settembre 2007
| Documento
in
Documenti
»
Dal territorio
-
venerdì, 7 settembre 2007
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università e ricerca
-
venerdì, 7 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Misure positive per il tempo pieno e il tempo prolungato, per le maternità al Tesoro, per la cancellazione delle multe ai Dirigenti e per l’incremento dei fondi per l’assunzione dei ricercatori. Decisamente da rivedere per le sanzioni disciplinari ai docenti e ai dirigenti. Non mancano le amare sorprese come la nuova sforbiciata ai finanziamenti delle scuole.
-
giovedì, 6 settembre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Approvato in consiglio dei ministri un decreto legge. Resta fermo il bando Prin
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un sistema di reclutamento universitario parallelo a quello ufficiale. Indagine del commissario per corruzione nella p.a.
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dorme d´estate, l´università. Ma si preparano intanto le offensive d´autunno
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prodi: prof decisivi. Sanzioni più facili
-
mercoledì, 5 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Per la Corte Costituzionale non commette reato di falso la docente che dichiara di non conoscere la misura di invalidità minima prevista dalle norme per accedere all’impiego come disabile.
-
lunedì, 3 settembre 2007
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Avranno il compito di vigilare perchè tutto fili liscio. Sono i circa 350 ispettori della Pubblica Istruzione che il ministro Fioroni intende sguinzagliare sul territorio per evitare che le indicazioni partite da viale Trastevere restino lettera morta
-
lunedì, 3 settembre 2007
| Notizia Nazionale
in
Università
Nei prossimi giorni la vertenza si articolerà negli enti e nelle università