-
domenica, 1 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ci sono 4.400 segnalazioni dai sindaci d’Italia, ora impacchettate in un ufficio di Palazzo Chigi. Ogni tanto il premier Renzi fotografa il pacco a doppio spago e twitta la foto:
-
venerdì, 30 maggio 2014
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
complice anche la crisi il pezzo di carta più ambito continua a perdere appeal e così l'emorragia di laureati e di iscrizioni alle università non si ferma
-
domenica, 25 maggio 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dal 2008 ad oggi a Ravenna gli studenti sono cresciuti di 6.015 unità i lavoratori della scuola calati di 414 - gravi ripercussioni sulle offerte formative e sui patti fra scuole e famiglie
-
venerdì, 23 maggio 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Franco De Anna
-
giovedì, 22 maggio 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’Europa è divisa: nei Paesi scandinavi si comincia più tardi
-
giovedì, 22 maggio 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giorgio Israel
-
sabato, 17 maggio 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flash mob e proteste. Stefania Giannini: «Ne ho parlato con Padoan: il problema verrà affrontato dopo la campagna per le europee». Damiano (Pd): «Renzi risolva il nodo degli insegnanti»
-
giovedì, 15 maggio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Il MIUR propone un riequilibrio della quota del 3% a livello territoriale. La prossima settimana informativa sull’organico di diritto 2014/2015. Le proposte della FLC CGIL.
-
venerdì, 9 maggio 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
nuovi elenchi coinvolgono circa mezzo milione di insegnanti per le supplenze dell’anno scolastico 2014-2015: ma rischiano di saltare se ci saranno ricorsi
-
venerdì, 9 maggio 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ieri il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ha firmato due decreti ministeriali importanti per dare ordine alla questione più complicata che oggi c'è nella scuola italiana: le graduatorie di merito e di anzianità (scuola per scuola) per diventare insegnanti e, secondo decreto, le tappe per lo svolgimento delle prove che consentiranno l'ingresso nelle scuole secondarie superiori a nuovi docenti
-
venerdì, 9 maggio 2014
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
l’università è divenuta meno attrattiva nei confronti dei diplomati, con una perdita di 60mila immatricolati nel corso dell’ultimo decennio
-
giovedì, 8 maggio 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Istruzione degli adulti
La parola d’ordine è “senza oneri per lo Stato”. Il Ministero non può pensare di riformare un settore così importante per il nostro Paese senza investire un solo euro.
-
giovedì, 8 maggio 2014
| Notizia Locale
in
Piemonte
»
Torino
Mozione dell’assemblea sindacale dei CTP Gabelli, Parini, Giulio di Torino.
-
martedì, 6 maggio 2014
| Notizia Nazionale
in
Università
La distanza dalla realtà aumenta ogni giorno di più.
-
lunedì, 5 maggio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Importante l’ascolto ma è necessario aprire in tempi rapidissimi di un confronto anche con il livello politico e rimettere in discussione il DPR 80 sul sistema nazionale di valutazione.