-
mercoledì, 9 luglio 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Puntuale come l’avvicendarsi delle stagioni, si appresta ad abbattersi sulla scuola italiana l’ennesima alluvione di tagli lineari mascherata da riforma epocale.
-
lunedì, 7 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Dopo la nomina del nuovo presidente, è il momento di trovare una soluzione ai problemi più urgenti
-
lunedì, 7 luglio 2014
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lettera aperta dei docenti universitari di discipline storiche nei corsi di Scienze della Formazione primaria. Con un commento di M.P. Donato.
-
sabato, 28 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via i test preselettivi dei Tirocini Formativi attivi, porta di ingresso all'insegnamento. Tante le richieste ma i posti a disposizione sono solo 22748. I candidati sono in maggioranza donne e abbastanza giovani: età media 33,6 anni. Dal 2015 partiranno i concorsi, con cadenza biennale. Ma saranno tutelati i precari storici: a loro la metà dei posti disponibili per i primi 6/8 anni
-
sabato, 28 giugno 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati Miur sul secondo ciclo del Tirocinio formativo attivo (Tfa) che vale l’abilitazione all’insegnamento. In palio 22.478 posti. Età media 33,6 anni, quasi 70% sono donne
-
venerdì, 27 giugno 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ricerca: solo il 16,4% di chi ha studiato ha fatto un salto di qualità rispetto alla condizione della sua famiglia. Più abbandoni scolastici, sempre meno universitari
-
giovedì, 26 giugno 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Dario Missaglia
-
mercoledì, 25 giugno 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fondi stanziati che arrivano con il contagocce, docenti a corto di preparazione e infrastrutture inadeguate. La fine dell'anno scolastico traccia ancora una volta un bilancio amaro: malgrado i tanti proclami, la sfida per digitalizzare l'insegnamento arranca e l'ambizione di avere elementari, medie e superiori al passo con i tempi resta un miraggio. Con un paradosso a monte: in Italia, secondo lo stesso governo, il 44% della popolazione è ancora incapace di accendere un computer
-
martedì, 17 giugno 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Marina Boscaino
-
martedì, 17 giugno 2014
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il test Invalsi slegato rispetto alla valutazione dei prof
-
venerdì, 13 giugno 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si è rivelato più grave del previsto il guasto del sistema informativo SIDI. In un comunicato stampa Il Miur cerca di rassicurare sulla regolarità degli esami di stato ma intanto si continua di ora in ora a rinviare il ripristino del sistema.
-
mercoledì, 11 giugno 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come esce la scuola dell'infanzia da quest'anno scolastico e politico? Giancarlo Cerini le riconosce una solida qualità, con alcuni problemi aperti: condizioni organizzative critiche, anticipo, debole formazione in servizio.
-
giovedì, 5 giugno 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con una nota il MIUR fornisce le indicazioni tecniche. Poche le novità.
-
martedì, 3 giugno 2014
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
lunedì, 2 giugno 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il rovello li accompagna da più di un decennio. Trasversalmente, una compagine governativa dopo l’altra, tutti si sono fatti attrarre dalla questione che in questi giorni si sta riproponendo: l’accorciamento di un anno nel percorso scolastico.