-
lunedì, 8 settembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al riguardo del prospettato piano “Per la Buona Scuola” presentato dal Presidente Renzi, noi insegnanti di ruolo e supplenti, ci sentiamo umiliati dalle continue dichiarazioni sia dello stesso Presidente del Consiglio che del Ministro dell’Istruzione
-
lunedì, 8 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Più stagisti, meno disoccupati. Cade l’ultimo tabù nelle aule italiane. I privati entrano a pieno diritto nella formazione dei ragazzi: riaprono laboratori abbandonati, offrono esperienze. In cambio ottengono sgravi e contatti con la futura forza lavoro Ma è polemica: si rischia di inquinare il sapere
-
lunedì, 8 settembre 2014
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
utto è iniziato con un timido proclama - uno tra i tanti- fatto da Davide Faraone, responsabile welfare e scuola del PD, alla Festa dell'Unità di Bologna una settimana fa: "Stiamo lavorando sulla riforma del sostegno".
-
domenica, 7 settembre 2014
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precariato. Abilitati, laureati, da anni insegnano nella scuola, ma non saranno tra i 150 mila assunti (così dice Renzi) nel settembre 2015. Per loro ci sarà un concorso. Se lo perdono, la disoccupazione o un altro lavoro. Da cercare altrove perché le supplenze brevi verranno abolite l'anno prossimo
-
venerdì, 5 settembre 2014
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In particolare, gli attuali 35-39enni hanno subito, rispetto alle due coorti precedenti, una marcata perdita di salario all’entrata in attività, non recuperata negli anni successivi. Particolarmente grave è che i più penalizzati siano stati i giovani laureati, la presunta “meglio gioventù”.
-
giovedì, 4 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano Renzi: stop a precariato e scatti di anzianità Più inglese e Internet. Sì ai fondi delle imprese
-
giovedì, 4 settembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul sito passo dopo passo il testo che spiega i passaggi chiave delle novità in arrivo per insegnanti, presidi, studenti: tra le novità, gli scatti degli insegnanti legati al merito
-
giovedì, 28 agosto 2014
| Insegnare
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Maria Luigia Amoroso e Daniela Casaccia
-
giovedì, 28 agosto 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le linee-guida della riforma puntano alla semplificazione delle prove alla fine dei cicli: l’obiettivo è anche risparmiare Assunzione supplenti: 100 mila nel 2015, altri 50 mila nei due anni successivi. I sindacati: attendiamo la prova dei fatti
-
mercoledì, 27 agosto 2014
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Antonio Valentino
-
venerdì, 8 agosto 2014
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Nominato il Prof. Federico Testa. Erano state espresse più volte richieste di una chiara discontinuità. Resta l’esigenza di una governance organica e stabile. Necessaria una svolta nella gestione.
-
martedì, 29 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il nostro sindacato chiede un incontro al Ministero dell'Istruzione su questo tema.
-
mercoledì, 23 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sulla gestione del progetto per il ripristino del decoro nelle scuole, "partiranno oggi stesso gli avvisi di assegnazione delle risorse". Nel prossimo incontro l’impegno ad assumere decisioni operative sulle misure possibili di semplificazione.
-
venerdì, 11 luglio 2014
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Barachetti: “ora servono impegni specifici e decisioni urgenti su 5 emergenze”.
-
mercoledì, 9 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ancora un articolo che compie un’operazione verità sui tanti luoghi comuni su cui fa leva la retorica del Governo.