-
martedì, 17 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La scuola nel Veneto: ma dov'è la riforma Moratti?
Un ritorno per inerzia tra i banchi, molte aspettative rischiano di frantumarsi
Andrea Colasio Deputato dell'Ulivo Commissione Istruzione e Cult...
-
martedì, 17 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
INFORMATIVA ALLE OO.SS. IN ORDINE ALLA SPERIMENTAZIONE RELATIVA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA E AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA ELEMENTARE
-
lunedì, 16 settembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
mappa in provincia. Potrebbero subire il declassamento con tagli delle risorse in bilancio
Autonomia a rischio per 15 scuole
Non garantiscono l'equilibrio alunni-docenti imposto dal ministero
...
-
lunedì, 16 settembre 2002
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Moratti visiti le nostre scuole"
. STAZZEMA '#8212; Sindaci, dirigenti scolastici e Comunità montane dell'Alta Versilia e della Garfagnana hanno deciso di invitare il ministro della p...
-
lunedì, 16 settembre 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sperimentazione, il via solo con l'accordo di tutti
PISA. Nuovo documento degli enti locali al provveditore a proposito della controversa questione della sperimentazione della riforma Moratti nel...
-
lunedì, 16 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
lunedì, 16 settembre 2002
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ai precari rimangono solo le supplenze
Un esercito di insegnanti precari - tra i 70 e gli 80 mila - nei giorni scorsi ha ottenuto una supplenza annuale dal Centro servizi amministrativi (e...
-
domenica, 15 settembre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Settembre 2002
I DS: "MANCANO 230 INSEGNANTI"
Scuola, inizio difficile per i 200 mila studenti marchigiani
di CLAUDIA GENTILI
ANCONA - Meno due all'inizio della scuola per gli oltre 200 mi...
-
domenica, 15 settembre 2002
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, no alla riforma"
SPINETOLI '#8212; "La riforma Moratti e i suoi effetti sulla scuola stanno penalizzando istituti ed enti locali. Si è pensato solo a tagliare i posti senza considerare le...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Regnano la confusione e l'incertezza
soprattutto su organici e finanziamenti"
ma. cos.
NUORO. L'inizio dell'anno scolastico non promette nulla di buono, coi sindacati pronti a contrastare la ri...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tanta rabbia capace di mandare all'aria i piani governativi"
di Natalino Piras
Il 16 di settembre, qui in Sardegna ricomincia la scuola. Con una novità quest'anno: la sperimentazione della Rifo...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola Si dovrà iniziare entro il 20 settembre ma non sono stati ancora individuati i due istituti del Cosentino
Sperimentazione, partenza a ostacoli
L'ordine è stato perentorio. Il test di sper...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La giunta contro il ministro Moratti
LIVORNO. La giunta comunale ha valutato negativamente il Progetto nazionale di sperimentazione, così come contenuto nella bozza di Decreto predisposto dal mi...
-
sabato, 14 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Adunanza dell'11 settembre 2002
IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Visti gli artt. 24 e 25 del D.L.vo n..297 del 16.4.1994;
Vista la relazione della Commissione consiliare...
-
venerdì, 13 settembre 2002
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, no alla riforma
SPINETOLI '#8212; "La riforma Moratti e i suoi effetti sulla scuola stanno penalizzando istituti ed enti locali. Si è pensato solo a tagliare i posti senza considerare le ...