-
mercoledì, 16 ottobre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' uno dei Ministeri dove la mano degli epuratori è stata più pesante. Sotto il segno della precarietà: i nuovi contratti durano solo 5 mesi
Epurazioni, trasloco in massa da Viale Trastevere
...
-
mercoledì, 16 ottobre 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Non c’è pace sotto gli alti soffitti di viale Trastevere. E non è un caso se su tutte le stanze i nomi di vecchi e nuovi inquilini sono scritti su malcerti foglietti di carta
-
martedì, 15 ottobre 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CGIL
"Ma la protesta di venerdìè un'iniziativa legittima"
PORTOFERRAIO. Lo sciopero indetto per venerdì è valido. È quanto tiene a precisare la Cgil-Scuola, impegnata in assemblee su tutto ...
-
lunedì, 14 ottobre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL 23 OTTOBRE NUOVO INCONTRO PER IL CONTRATTO
ELENA ROMANAZZI
L'incontro per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei docenti e del personale Ata è già fissato per il 23 ottobre prossimo...
-
sabato, 12 ottobre 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ANNUNCIO DEL MINISTRO CONTRO IL DISAGIO GIOVANILE
Moratti: una riforma anche per il doposcuola
Si vogliono valorizzare gli interessi degli adolescenti e prevenire il richiamo delle droghe. I pri...
-
sabato, 12 ottobre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
NEROZZI
La Cgil: una nuova spinta per l'unità con Cisl e Uil
ROMA - L'unità tra Cgil, Cisl e Uil "può ripartire dal Mezzogiorno". Paolo Nerozzi, che nella segreteria della Cgil è uno de...
-
sabato, 12 ottobre 2002
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La segreteria Cgil scuola denuncia:
"Boicottano lo sciopero generale"
di Nino Bandinu
NUORO. C'è chi complotta contro lo sciopero generale? La Cgil scuola ne è più che sicura. E non esita a ...
-
venerdì, 11 ottobre 2002
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuole, una riforma 'matrigna'
Classi a rischio di soppressione
STAZZEMA '#8212; L'opposizione alla riforma Moratti da parte di sindaci, Comunità montane e dirigenti scolastici dell'Alta Versili...
-
venerdì, 11 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
IDEE GUIDA PER IL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE
IN MATERIA D'ISTRUZIONE, FORMAZIONE E TRANSIZIONE
AL LAVORO
Il sapere è un decisivo elemento di sviluppo personale e sociale e, per questo, ...
-
mercoledì, 9 ottobre 2002
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istituti Comprensivi: non-ti-scordar-di-me
di Giancarlo Cerini [1]
Un'esperienza di 'successo'
Questo intervento si pone l'obiettivo di ricostruire, in sintesi, la storia e la ...
-
mercoledì, 9 ottobre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo la nota n. 2257 del 7 ottobre con la quale si dà notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Contratto integrativo nazionale (C.I.N.) per il personale dell'area V della dirigenza scolastica relativo al periodo 1.9.2000/31.12.2001.
-
martedì, 8 ottobre 2002
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Nelle scuole saltano 250 posti"
Contro la nuova finanziaria e in difesa della scuola pubblica, in particolare quella del territorio, che dal provvedimento economico, varato di recente dal governo...
-
martedì, 8 ottobre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo sciopero, dal 18 ai tagli al welfare
PAOLO ANDRUCCIOLI
ROBERTO TESI
Articolo 18, ma non solo: lo sciopero generale indetto dalla Cgil per il 18 ottobre parte da lontano (quando furono presentat...
-
lunedì, 7 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 8, OTTOBRE 2002
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
1. La sperimentazione è partita!
2. Una sperimentazione dimenticata
3. Tag...
-
lunedì, 7 ottobre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo di seguito la relazione introduttiva di Enrico Panini e Armando Catalano al convegno tenuto l’8 di ottobre 2002 a Roma sulla costruzione di un movimento di reti di scuole, a sostegno della scuola dell’autonomia,